Senza cuore
Diritti esteri venduti:
Lingua inglese
Ebook:
Disponibile
Il suo tratto è sbalorditivo, eppure non è una semplice illustratrice, lei soffia di vita i suoi personaggi, vascelli del suo senso dell'umorismo osceno ma nero come la pece - The Comics Journal
«Datemi una maschera e vi dirò la verità» diceva Oscar Wilde. Nina Bunjevac deve aver pensato la stessa cosa quando ha inventato Selma, Nora, Zorka e le altre donne che popolano questo libro. Protagoniste che le somigliano, che commettono i suoi stessi errori e soffrono delle sue stesse ansie: amori sbagliati, genitori difficili, un passato segnato dalla violenza e un presente dominato dalla sensazione di non sentirsi mai a casa. Attraverso le loro disavventure e con il suo tocco magnetico e statuario Nina Bunjevac osserva senza sconti la sua condizione di donna senza patria e senza padroni, riflettendo sul prezzo della libertà. Da una delle illustratrici più potenti del momento, un libro che affronta con illuminante lucidità e ironia temi delicatissimi come l’identità politica e l’emigrazione.
Genere: Altro
Casa editrice:
Rizzoli Lizard
Anno di pubblicazione: 2020
Luogo di pubblicazione: Milano
Numero di pagine: 176
Prezzo: 19,00 €
ISBN: 9788817148016
Diritti stranieri: Sonia Finotello
Premi: Fatherland: New York Times Bestseller; an NPR Best Book of the Year; a New York Times Book Review Editors’ Choice Selection Winner of the Doug Wright Award for Best Book; Shortlisted for the PACA Literary Award. Beszimena: Best Graphic Novel of the year at the Festival Internazionale di Lucca 2019.
Scarica Testo campione
Nina Bunjeac
(1973) è una disegnatrice canadese di origini jugoslave. Per Rizzoli Lizard ha pubblicato Fatherland. Educazione di un terrorista (2016), Bezimena. Anatomia di uno stupro (2018, Miglior Graphic Novel al Lucca Comics & Games) e ha illustrato Fiaba bianca (2018) di Antonio Moresco.
Altri titoli tradotti dello stesso autore:
Fatherland (inglese, francese), Bezimena (inglese)