Libri
21 Giugno 2023

Silver Mountain

di Falorni Luigi
Silver Mountain

 Ogni volta che rammentava a se stessa di trovarsi nelle viscere della Terra sentiva un filo di angoscia annodarle lo stomaco. Ma era determinata ad andare al fondo di questa storia delle anime. Se fosse stata vera, allora anche sua madre, da qualche parte, avrebbe continuato a esistere. In fondo, miliardi di persone in tutto il mondo credevano a una vita dopo la morte. Che si sbagliassero in così tanti?

Carla ha tredici anni e ha appena perso la madre, quando il padre, un ingegnere minerario, la porta con sé sulle Ande boliviane. Con i suoi campi rossi di quinoa e le polverose abitazioni dei minatori, Potosí non potrebbe essere più diversa da New York. E non l’aiuta essere finita in banco con il silenzioso Juan, che disegna draghi e odora di zolfo e miseria. A intrigarla, però, sono le leggende sul Cerro Rico, la montagna dalle vene d’argento, dove un dio terrebbe prigioniere le anime dei defunti. Ed è proprio la Silver Mountain a legare i due ragazzi in un’impresa disperata e pericolosa, in cui il confine tra la vita e la morte è sottile come una lama.

 

 

  • Casa editrice Piemme
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 203
  • ISBN 9788856677096
  • Diritti stranieri Rosamaria Pavan: https://www.bookonatree.com/en/foreign-rights - rosam@bookonatree.com
  • Prezzo 16.00 €

Falorni Luigi

Luigi Falorni è nato in Toscana nel 1971. Nel 1994 ha iniziato a studiare presso la sezione documentari della Scuola di Cinema di Monaco, e dal 1998 ha preso una specializzazione supplementare in direzione della fotografia. Nell’aprile del 2003 si è diplomato con “La storia del cammello che piange”, successivamente candidato al premio Oscar. Il suo ultimo documentario è La nascita del Gattopardo, sulla celebre opera di Tomasi di Lampedusa.

Silver Mountain
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks