L’ultima estate coi dischi volanti
di Maggiani, Maurizio
									L’ultima estate coi dischi volanti
“Ci sono storie dappertutto e non c’è nemmeno bisogno di inventarle, sono lì, nella vita.” Maurizio Maggiani parte dai suoi primi ricordi e dalla casa di campagna che quando era bambino, alla sera, era tutta un raccontare. Ogni giorno un fatto straordinario, come la gallina che viveva senza avere il cervello e il mostro con gli occhi luminosi. Tutte storie cui probabilmente deve il fatto di essere diventato scrittore e altre cose importanti della sua vita. Gli amici, per esempio, poi la banda dei Cento Tetti, la passione per gli alieni e la Società dei cacciatori di dischi volanti, che di alieni veri non ne ha mai incontrati finché in paese non compare “la Patri”. Con il suo piglio da capobanda e un piano segreto, la ragazza riesce a convincere i cinque amici a partire per una missione sul Monte Bruno, dove si dice che la notte atterrino gli alieni ed esseri misteriosi provenienti da lontane civiltà stellari.
Un’avventura straordinaria che riannoda il filo della Memoria tra chi è diventato grande nel corso del Novecento e chi lo sta diventando oggi.
“Eravamo convinti di poter fare qualunque cosa, saltare su un disco volante, partire per un viaggio che non sarebbe finito mai, credere nella magia che fa succedere le cose più imprevedibili e grandiose”.
Maurizio Maggiani è nato a Castelnuovo Magra (La Spezia) nel 1951. Ha avuto una vita avventurosa. Ha cominciato come cacciatore di dischi volanti, da bambino, poi ha fatto tanti mestieri diversi: il maestro carcerario, maestro di bambini non vedenti, operatore cinematografico, aiuto regista, montatore, fotografo, pubblicitario, venditore di pompe idrauliche, impiegato comunale e, infine, scrittore. Con i suoi romanzi ha vinto i più prestigiosi premi italiani. Il coraggio del pettirosso (1995) gli è valso il Premio Viareggio e il Premio Campiello. La regina disadorna (1998), il Premio Alassio, il Premio Stresa per la narrativa e il Premio Letterario Chianti. Nel 2005, Il viaggiatore notturno, il Premio Ernest Hemingway e il Premio Strega. Nel 2024 ha pubblicato La memoria e la lotta. L’ultima estate coi dischi volanti è il suo primo romanzo dedicato a ragazze e ragazzi.
The Last Summer with Flying Saucers
“There are stories everywhere, and you don’t even need to invent them—they’re right there, in life.” Maurizio Maggiani begins his tale with his earliest memories at the countryside home where evenings were filled with storytelling. Every day there was a new extraordinary story to be told – about the hen that lived without a brain, or a monster with glowing eyes. It’s likely that Maggiani became a writer thanks to these tales.
Maggiani owes to tales several important elements in his life – friendships, for instance, his fascination with aliens, his relation with the gang from Cento Tetti, and the creation of the Society of Flying Saucer Hunters; actually, its members never encountered a real aliens—until “Patri” appeared in town. With her gang-leader attitude and a secret plan, she convinces the five friends to embark on a mission to Mount Bruno, where, rumors say, aliens and mysterious beings from distant star civilizations land at night.
The last summer is an extraordinary adventure that weaves together the thread of Memory between those who grew up in the 20th century and those who come of age.
Maurizio Maggiani was born in Castelnuovo Magra (La Spezia) in 1951. He has led an adventurous life. He started out as a flying saucer hunter when he was a child, then took on many different jobs: prison teacher, teacher for blind children, film operator, assistant director, editor, photographer, advertising specialist, hydraulic pump salesman, municipal employee, and, finally, writer. With his novels, he has won the most prestigious Italian literary awards. Il coraggio del pettirosso (1995) earned him the Premio Viareggio and the Premio Campiello. La regina disadorna (1998) won the Premio Alassio, the Premio Stresa for fiction, and the Premio Letterario Chianti. In 2005, Il viaggiatore notturno won the Premio Ernest Hemingway and the Premio Strega. In 2024, he published La memoria e la lotta. L’ultima estate coi dischi volanti is his first novel dedicated to young readers.
与飞碟共度的最后一个夏天
“故事在我们的生活中无处不在,甚至无需虚构。”毛里齐奥・马贾尼从童年的最初记忆讲起,在儿时的乡间老屋里,每到夜晚便充满了故事。每天都有特别的事发生:没了脑袋却仍能存活的母鸡、眼睛会发光的怪物……或许正是这些奇闻逸事成为他写作的契机,也塑造了他生命中重要的轨迹:比如结交的朋友、“百屋帮”、对外星人的痴迷,以及加入“飞碟猎人协会”的经历——尽管他们从未遇见过真正的外星人,直到“帕特里”来到了村里,她以领导者般的魄力制定秘密计划,说服五个朋友前往布鲁诺山,传说在夜晚,那里会有外星人和神秘生物从遥远的星际文明降临。
这是一场非凡的冒险,重新编织了70后、80后一代与当代少年的记忆之线。
“我们曾坚信自己无所不能,跳上飞碟开启一段永无止境的旅程,相信魔法能让那些不可能的、伟大的事情发生。”
毛里齐奥・马贾尼1951年生于卡斯泰诺沃马格拉(拉斯佩齐亚),他的人生经历充满奇遇:童年时是“飞碟猎人”,后来做过狱警、盲童教师、电影场记、副导演、剪辑师、摄影师、广告人、水泵推销员、公务员,最终成为作家。他的小说曾多次斩获意大利最负盛名的文学奖项。《知更鸟的勇气》(1995年)曾获得了维亚雷焦奖和坎皮耶洛奖;《不加修饰的女王》(1998年)获得了阿劳西奥奖、斯特雷萨小说奖和基安蒂文学奖。2005年,《夜行者》为他赢得了海明威奖和斯特雷加奖;2024年,他出版了《记忆与斗争》,《与飞碟共度的最后一个夏天》是他第一部专为青少年创作的小说。
- 
												Casa editrice Publisher / 出版商Feltrinelli
 - 
												Anno di pubblicazione Year of publication / 出版年2024
 - 
												Numero di pagine Number of pages / 页数208
 - 
												ISBN9788807924521
 - 
												Prezzo Price / 价格15€
 
- 
												Età Recommended Age / 适读年龄+12
 - 
												Responsabile dei diritti
												
													Copyright Manager / 版权负责人
												
												
													Silvia Ascoli - Chiara Intrieri silvia.ascoli@feltrinelli.it - chiara.intrieri@feltrinelli.it