Libri
24 Giugno 2025

Il sentimento del ghetto

di De Angelis, Luca
Il sentimento del ghetto

«Io porto perennemente le sbarre in me» confidava Kafka all’amico Gustav Janouch. Questo libro indaga le peculiari modalità di espressione letteraria dell’ebreo, concentrandosi su quel caratteristico sentimento del ghetto che Elena Loewenthal descrive come «un luogo che ognuno di noi porta ancora dentro di sé, che ognuno nasconde nelle pieghe del cuore, nei sogni di notte e in una strana, inappagata sete di spazi aperti». Luca De Angelis rintraccia questa cosmografia interiore viaggiando nella letteratura ebraica fra Otto e Novecento in autori come Kafka, Zangwill, Svevo, Bassani, Saba e molti altri.

  • Casa editrice Marietti 1820
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 200
  • ISBN 9788821147333
  • Diritti stranieri Marco Saggioro, marco.saggioro@ilporticoeditoriale.it
  • Prezzo 21.00

De Angelis, Luca

Luca De Angelis, borsista presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales (Ehess) di Parigi, ha insegnato nelle università di Trento, Trieste e Münster. Fa parte del comitato scientifico dell’International Conferences on Jewish Italian Literature (Icojil) e di Littérature et judéité (Liej). Da molti anni si dedica all’approfondimento della condizione ebraica, evidenziando le peculiari modalità di espressione letteraria dell’ebreo.

Il sentimento del ghetto
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks