Libri
13 Ottobre 2025

Un pensiero in festa. Le metafore visive nei processi di apprendimento dei bambini

Un pensiero in festa. Le metafore visive nei processi di apprendimento dei bambini

Questo catalogo presenta una ricerca – realizzata da Reggio Children, Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia e Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – che prova a rendere visibili i processi mentali attivati dalla comprensione e dalla produzione della metafora visiva nei bambini in contesti di nido e scuola dell’infanzia. Per metafora si intende quello strumento del pensiero e del linguaggio che connette elementi della realtà distanti tra di loro, costruendo una nuova realtà e un nuovo significato. La metafora è un vero e proprio sistema organizzatore dello sviluppo intellettuale, uno strumento di conoscenza che crea modi diversi di vedere il mondo. Un’intuizione in festa. Creatività, ironia, capacità di creare analogie e di cavalcare paradossi vengono qui presentate per essere accolte in una quotidianità consapevole.

  • Casa editrice Reggio Children
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 216
  • ISBN 9788885508026
  • Diritti stranieri Francesca Marastoni rights@reggiochildren.it
  • Ebook non disponibile
  • Prezzo 27.00

Scuole e Nidi d’Infanzia – Istituzione del Comune di Reggio Emilia (a cura di E. Corte, S. De Poi, C. Giudici, V. Vecchi, A. Contini).
Il libro è una scrittura corale, in primis dei bambini e bambine che frequentano i nidi e scuole dell’infanzia di Reggio Emilia, e di insegnanti, atelieristi, pedagogisti che li accompagnano ogni giorno.

Un pensiero in festa. Le metafore visive nei processi di apprendimento dei bambini
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks