Successo alla Fiera di Shanghai della vetrina in cinese di newitalianbooks
Lo scorso 14 novembre, si è tenuta alla Fiera del Libro per l’infanzia di Shanghai la presentazione della vetrina in cinese dedicata al libro italiano per ragazzi, realizzata da newitalianbooks con il sostegno di Treccani e dell’IIC di Shanghai e con la collaborazione dell’AIE. L’evento, inserito nella programmazione ufficiale della Fiera, ha visto la partecipazione di numerosi editori e traduttori cinesi. Sono intervenuti la Console Generale d’Italia, Tiziana D’Angelo, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli, la Responsabile dell’Area Gestionale di Treccani, Marta Leonori, e i responsabili dell’Istituto per il Commercio Estero.
Presso lo stand italiano, primo della sezione internazionale della Fiera, era inoltre presente uno spazio dedicato alla sezione “Children’s Italian Books for China” di newitalianbooks dove i visitatori della Fiera, in particolare gli editori cinesi presenti, hanno apprezzato la vetrina che hanno potuto scoprire anche grazie a due tablet navigabili messi a disposizione e ai materiali promozionali con QR code.
Le schede-libro, selezionate grazie all’appello lanciato la scorsa primavera da newitalianbooks ad agenti ed editori italiani attivi nella letteratura per l’infanzia, cui hanno aderito oltre sessanta editori ed agenti italiani, per un totale di circa 200 titoli, comprendono la copertina, la descrizione del contenuto, i premi ricevuti, le traduzioni già realizzate e i contatti per la cessione dei diritti.
La vetrina in cinese di newitalianbooks, rivolta a rafforzare la leadership italiana in un settore che rappresenta oggi circa un terzo delle vendite di diritti di libri italiani all’estero, si è avvalsa della collaborazione della rete diplomatica e culturale italiana in Cina e, in particolare, dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, che ha curato la traduzione in lingua cinese di tutti i testi.