Baracca e il Barone
di Guarnieri, Alberto, Nurcis, Paolo, Vergerio, Luca
Il 1918 è la data del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale ed anche della morte di Francesco Baracca, l’Asso indiscusso dell’aviazione italiana, e di Manfred Von Richthofen, il Barone Rosso, asso dell’aviazione tedesca. La graphic novel inizia con una gita di una scolaresca al Museo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle a Bracciano, vicino a Roma. Due adolescenti rimangono affascinati dai racconti sulla Grande Guerra da parte di due anziane guide del Museo. Uno spaccato di vita dei due piloti accomunati da due esistenze parallele e con un percorso di vita molto simile e ricco di coincidenze. Il Cavallino Nero simbolo di Baracca, su decisione della Famiglia, viene ceduto alle automobili di Enzo Ferrari. Ancor oggi è sinonimo di eccellenza italiana. Duelli aerei realmente accaduti accompagnano la vita dei due piloti, dalla giovinezza fino alla loro tragica fine nel 1918, attraverso gli occhi di due degli alunni della classe in gita scolastica. Una storia romantica adatta a tutte le età.
- Casa editrice Edizioni Segni d'Autore
- Anno di pubblicazione 2017
- Numero di pagine 112
- ISBN 9788898529315
- Diritti stranieri Carlo Bazan, segnidautore@gmail.com
- Prezzo 18.00
Guarnieri, Alberto, Nurcis, Paolo, Vergerio, Luca