Libri
10 Settembre 2025

Arrivederci ragazzi. L’educatore e il congedo: fine della relazione e gestione del lutto

di Mantegazza, Raffaele
Arrivederci ragazzi. L’educatore e il congedo: fine della relazione e gestione del lutto

Il rapporto tra insegnante e allievo non è basato esclusivamente sulla didattica, è una complessa relazione educativa, un incontro in cui si condividono esperienze ed emozioni, si impara e si cresce insieme. Quando la relazione si conclude spesso il docente avverte una profonda malinconia, un senso di lutto. La passione e la dedizione con cui interpreta il proprio ruolo di educatore rende difficile il distacco, consapevole di aver contribuito non solo alla formazione dell’allievo, che autonomamente si approccerà al mondo del lavoro, ma anche alla sua crescita personale. Un buon insegnante deve possedere molteplici abilità per incidere sulla coscienza dei propri alunni, deve mettersi in gioco empaticamente, ma poi dovrà gestire le proprie energie recuperandole in vista della prossima relazione.

  • Casa editrice Castelvecchi
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 96
  • ISBN 9788868269173
  • Diritti stranieri rights@litedizioni.it (Miriam Capaldo)
  • Ebook disponibile
  • Prezzo 15.00

Mantegazza, Raffaele

Raffaele Mantegazza è professore associato di Scienze Pedagogiche presso il dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi Milano Bicocca. Tra le sue pubblicazioni: L’educattore. Manuale di formazione teatrale per educatori (La Meridiana, 2021), Imparare a resistere. Per una pedagogia della resistenza (Mimesis, 2021), Narrare la fine (Castelvecchi, 2018), Educare (con) gli alieni. Manuale di pedagogia per l’anno 2219 (Castelvecchi, 2019).

Arrivederci ragazzi. L’educatore e il congedo: fine della relazione e gestione del lutto
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks