Libri
15 Ottobre 2025

Bestie in fuga

di Kong, Daniele
Bestie in fuga

Fine anni Cinquanta. Sperduta nel Mar Tirreno, l’isola di Dieci sembra impermeabile al boom economico che ha iniziato a cambiare volto all’Italia. Franco e Marcello, sulla soglia dell’età adulta, stanno per consegnarsi a un destino immutabile che li vuole pescatori. Ma tutto viene stravolto dall’arrivo della troupe cinematografica di Augusto Campagnoli, regista neorealista in declino, e di sua figlia Claretta, adolescente irrequieta in fuga dalla Capitale. L’obiettivo dei produttori è girare un film sulla vita di Gesù, ma anche strappare Dieci all’oblio per farla diventare glamour come Capri. Tra Bianciardi, Flaiano e la grande commedia all’italiana, Daniele Kong realizza un esordio folgorante, che è anche una satira del turismo di massa e di un modello di sviluppo che crea desideri insostenibili, disegnando un microcosmo di personaggi indimenticabili e affamati di vita.

  • Casa editrice Coconino Press
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 600
  • ISBN 9788876187513
  • Diritti stranieri Alessandra Sternfeld alessandra@am-book.com
  • Ebook non disponibile
  • Prezzo 25.00

Kong, Daniele

Daniele Marzo aka Kong nasce a Macerata nel 1982 e cresce a Roma. Dopo la laurea si trasferisce a Berlino dove, oltre a fare l’architetto, disegna fumetti e illustrazioni e realizza video animati. Torna in Italia, prima a Napoli e poi a Roma, e tra un cantiere e l’altro continua a scrivere storie. Bestie in fuga (2024) è il suo primo romanzo a fumetti, che ha raccolto grandi consensi di pubblico e critica ed è stato candidato al Premio Strega 2025.

Bestie in fuga
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks