In evidenza
Da Ginevra: La fabbrica di Dante
A Ginevra, in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, la fondazione Martin Bodmer dedica a questa grande figura della ...
Da Sydney: Leonardo Sciascia
Il 26 agosto 2022, alle ore 18, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, conferenza di Giulia Torello-Hill, Senior Lecturer ...
Strega da leggere/Strega da ascoltare
Gli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Berlino, Colonia, Monaco, Stoccarda e Zurigo presentano il progetto “Strega da leggere│Strega da ...
Cepell : nuovo bando “Traduzioni 2021”
Il Centro per il libro e la lettura (Cepell) pubblica il nuovo bando “Traduzioni 2021″rivolto agli editori italiani che abbiano interesse a ...
Da Berlino : incontro con il filosofo Roberto Esposito
Il 1°luglio 2022, ore 19, all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino il filosofo Roberto Esposito presenterà il proprio libro Immunità ...
Da Monaco di Baviera: ILfest
La nuova edizione di ILfest – Italienisches Literaturfestival München, l’unico festival interamente dedicato alla letteratura italiana in Germania, si svolgerà ...
Da Zurigo: Sciascia e Pasolini
I rapporti fra Leonardo Sciascia e Pier Paolo Pasolini saranno il tema del dibattito fra il saggista Bruno Pischedda e ...
Da Parigi: Nuto Revelli
Nell’ambito del programma di manifestazioni organizzate a Parigi dalla Fondazione Nuto Revelli di Cuneo, il 28 giugno 2022, alle ore ...
Da Helsinki : Lorenza Natarella ospite di LIWRE
Lorenza Natarella, autrice di fumetti e illustratrice, partecipa a LIWRE (Lahti International Writers’ Reunion), uno dei maggiori eventi letterari in ...
Da Berlino: Claudia Durastanti
Il 21 giugno 2022 alle ore 19, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, la scrittrice Claudia Durastanti dialogherà con ...
Da Praga : l’Italia ospite d’onore della Fiera del Libro
La XXVII edizione della Fiera internazionale del Libro di Praga si svolgerà dal 9 al 12 giugno 2022 e avrà ...
Da Parigi: Maurizio Serra
L’8 giugno 2022, alle ore 19, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Maurizio Serra (de l’Académie francaise) presenterà il ...
Da Parigi : omaggio a Giorgio Manganelli (1922-1990)
In occasione del centenario della nascita di Giorgio Manganelli, i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet pubblicano, in anteprima mondiale, la ...
Da Varsavia: Stefano Redaelli
L’8 giugno 2022, alle ore 18, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, Stefano Redaelli presenterà i suoi libri Beati ...
Da New York: Multipli Forti. Voci dalla letteratura italiana ...
Italian Literary Fiction Festival – I Edizione. New York City. 6 -7 – 8 giugno 2022. 10:00 – 18:00 Programma completo QUI Una iniziativa rivolta ...
Malta Book Festival 2022: online il bando di selezione per ...
Ogni anno il National Book Council di Malta organizza il Malta Book Festival, festival e fiera nazionale del libro e dell’editoria. L’edizione 2022 ...
Da Amburgo: Alessandra Carati
Il 27 maggio 2022, alle ore 19, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, Alessandra Carati presenterà il suo romanzo ...
Da Londra: Marco Varvello
Il 20 maggio 2022, alle ore 18 e 30, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, Marco Varvello presenterà il ...
Bando per borse di studio
Bando per borse di studio soggiorno a Casa delle Traduzioni- edizione 2022 14 aprile – 30 maggio 2022 È indetto ...
Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires (28 aprile-16 maggio ...
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires è presente alla Fiera del libro con il suo STAND ITALIA che quest’anno è dedicato a ...