Dove cadono le comete
di di Battista, Vito
Abruzzo, 1938. Un paese della costa dei trabocchi, a trecento gradini sul mare. Emma è una ragazza “due volte svergognata”, con mani e occhi carichi di una qualche capacità oscura. Partorisce un bambino nella stalla dove vive da quando è stata rinnegata dalla famiglia, ma sa che non può tenerlo con sé. All’ufficio anagrafe lavora invece Olimpo, che non è diventato calzolaio come tutti i maschi di casa sua, ma volendo fare il poeta ha preferito lavorare lì per guadagnarsi il pane. È lui che dà il nome al figlio di Emma prima che venga portato in un convento. Olimpo è sposato con Anita, l’unica donna bionda di tutto il paese e più grande di lui di dieci anni, che ha perso il braccio sinistro in un incidente. Sono appena diventati genitori per la seconda volta di una bambina, Bianca. Ma Anita sta ancora svezzando il primo figlio e non ha abbastanza latte per entrambe le creature; per questo Olimpo chiede a Emma di andare a vivere con loro e prendersi cura di Bianca. Anita non farà mai mistero di disdegnare la presenza di Emma, mentre Bianca crescerà con due madri, sentendo che forse nessuna le appartiene fino in fondo. Tutto questo è solo l’inizio di una saga familiare che si fa racconto corale di un intero paese, dove storie private dal sapore antico si intrecciano alla grande Storia, dall’occupazione durante la Seconda guerra mondiale e gli scontri sulla linea Gustav alla rinascita negli anni Sessanta. Con una voce magnetica e intensa, carica di suggestioni, Vito di Battista compone un affresco in cui vicende che ci toccano da vicino si tingono di un fascino visionario, e il reale e l’invisibile arrivano a fondersi in un solo orizzonte. Per terra o per mare alla fine è lo stesso: c’è sempre un po’ di spazio vuoto da chiamare proprio, in qualche spigolo già noto o sconosciuto.
- Casa editrice Feltrinelli
- Anno di pubblicazione 2025
- Numero di pagine 368
- ISBN 9788807036668
- Diritti stranieri foreignrights@otago.it
- Ebook Available
- Prezzo 19.00
di Battista, Vito
Vito Di Battista è nato nel 1986 in un paese a trecento gradini sul mare. Laureato in Letterature comparate e in Poesia inglese, ha scritto per la rivista letteraria «Nuovi Argomenti» (Mondadori). Il suo esordio, L’ultima diva dice addio (SEM, 2018), è stato finalista in diversi premi. Il suo secondo libro, Il buon uso della distanza (Gallucci, 2023), ha vinto il Premio Iannas ed è in traduzione in Brasile. Il nuovo romanzo, Dove cadono le comete è uscito a giugno 2025 per Feltrinelli.
