focus
9 Luglio 2025

Il Premio Viareggio-Répaci – I finalisti

Il Premio Viareggio-Répaci – I finalisti

Il Premio Viareggio Rèpaci è un premio letterario fondato nel 1929 da Leonida Rèpaci, tra i più antichi e prestigiosi d’Italia, vinto tra gli altri da Umberto Saba, Elsa Morante, Carlo Emilio Gadda, Sibilla Aleramo, Italo Calvino, Natalia Ginzburg, Pier Paolo Pasolini, Salvatore Quasimodo, Alberto Moravia, Goffredo Parise, Giorgio Manganelli, Serena Vitale, Sandro Veronesi e Alda Merini.

Il Premio è dedicato a opere scritte in italiano da autori di nazionalità italiana,  pubblicate nel periodo compreso tra il 1° giugno dell’anno precedente e il 31 maggio dell’anno in  corso. La proclamazione dei vincitori avviene a Viareggio durante la stagione estiva. Si suddivide:

Premio Viareggio-Rèpaci per la Narrativa

Premio Viareggio-Rèpaci per la Poesia

Premio Viareggio-Rèpaci per la Saggistica

 

I titoli finalisti per il 2025 sono:

 

Narrativa

Dario Buzzolan, Baracca e Burattini, Mondadori.

Diego De Silva, I titoli di coda di una vita insieme, Einaudi

Massimiliano Governi, Il pronipote di Salgari, Baldini e Castoldi.

 

Saggistica

Edoardo Camurri, Introduzione alla realtà, Timeo

Marco Follini, Beneficio d’inventario, Neri Pozza

Ernesto Galli della Loggia, Una capitale per l’Italia, il Mulino

 

Poesia

Maurizio Cucchi, La scatola onirica, Mondadori

Sonia Gentili, Un giorno di guerra, Nino Aragno Editore

Mariangela Gualtieri, Ruvido umano, Einaudi

Aldo Nove, Inabissarsi, Il Saggiatore

Baracca e burattini
Baracca e burattini
  • Autore: Buzzolan, Dario
  • Anno: 2025
  • Casa editrice: Mondadori
I titoli di coda di una vita insieme
I titoli di coda di una vita insieme
  • Autore: De Silva, Diego
  • Anno: 2024
  • Casa editrice: Einaudi
Il pronipote di Salgari
Il pronipote di Salgari
  • Autore: Governi, Massimiliano
  • Anno: 2025
  • Casa editrice: Baldini & Castoldi
Introduzione alla realtà
Introduzione alla realtà
  • Autore: Camurri, Edoardo
  • Anno: 2024
  • Casa editrice: Timeo
Beneficio d’inventario
Beneficio d’inventario
  • Autore: Follini, Marco
  • Anno: 2025
  • Casa editrice: Neri Pozza
Una capitale per l’Italia. Per un racconto della Roma fascista
Una capitale per l’Italia. Per un racconto della Roma fascista
  • Autore: Galli Della Loggia, Ernesto
  • Anno: 2024
  • Casa editrice: Il Mulino
La scatola onirica
La scatola onirica
  • Autore: Cucchi, Maurizio
  • Anno: 2024
  • Casa editrice: Einaudi
Un giorno di guerra
Un giorno di guerra
  • Autore: Gentili, Sonia
  • Anno: 2024
  • Casa editrice: Nino Aragno
Ruvido umano
Ruvido umano
  • Autore: Gualtieri, Mariangela
  • Anno: 2024
  • Casa editrice: Einaudi
Inabissarsi
Inabissarsi
  • Autore: Nove, Aldo
  • Anno: 2025
  • Casa editrice: Il Saggiatore
Il Premio Viareggio-Répaci – I finalisti
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks