In evidenza
20 Novembre 2025
Londres

I Poemi conviviali di Giovanni Pascoli in un podcast in lingua inglese

I <i>Poemi conviviali</i> di Giovanni Pascoli in un podcast in lingua inglese

Nel 2022, la casa editrice Italica Press (New York) ha pubblicato una nuova traduzione completa dei Poemi conviviali di Giovanni Pascoli, a cura di Elena Borelli e James Ackhurst.

Dopo la pubblicazione, Elena Borelli e James Ackhurst hanno letto la loro traduzione all’Istituto Italiano di Cultura nel marzo 2023 e all’Accademia Pascoliana in Italia nel luglio 2023. Queste letture sono state accompagnate dal suono dell’arpa, uno strumento che occupa un posto di rilievo nei Poemi conviviali, e lette da attori professionisti. Il pianista e compositore Giovanni Tardini e l’arpista Marianne Gubri hanno eseguito dei brani musicali appositamente composti per l’occasione.

Da queste esibizioni di musica e poesia, Elena Borelli ha avuto l’idea di creare un podcast, con l’obiettivo di far conoscere i Poemi conviviali a un pubblico più ampio nel mondo anglofono. Il podcast dedica un episodio a ogni singolo componimento poetico, approfondendo le affascinanti storie che hanno ispirato Giovanni Pascoli. Studiosi e traduttori del poeta commentano i testi e ne illustrano i molteplici riferimenti al mito e alla letteratura del mondo greco e latino.

Ogni episodio del podcast si conclude con la lettura del testo poetico esaminato in una delle sue traduzioni inglesi disponibili. Il podcast è consultabile su Spotify, Apple Podcasts e YouTube, oltre che sul sito web www.poemiconviviali.com, che offre anche i testi originali in italiano, le trascrizioni delle interviste, i brani musicali e ulteriori traduzioni.

I <i>Poemi conviviali</i> di Giovanni Pascoli in un podcast in lingua inglese
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks