Libri
22 Settembre 2025

Il mondo di Giulia

di Necchi, Maria Teresa
Il mondo di Giulia

Giulia, allevata da una nonna attenta e amorosa, non ha conosciuto i suoi genitori. Oggi ha diciassette anni ed è ansiosa di partecipare da protagonista nel mondo degli adulti. Un mondo che, da quello che le è stato dato di comprendere, non sembra essere un posto giusto. Il suo, invece, è un mondo fantastico dove tutti i viventi, umani e no, godono di felicità ed empatia. E non si limita a raccontarcelo, poiché ci insegna anche come arrivarci.

 

SINOSSI

Il libro racconta la storia di Giulia, una ragazza di diciassette anni.

Giulia è stata immessa nella vita in modo violento. Non ha conosciuto i suoi genitori ed è stata allevata e formata da una nonna attenta e amorosa. La sua infanzia e adolescenza sono trascorse in una famiglia peculiare tutta al femminile, senza la figura paterna.

Ciò farebbe pensare che sia arrivata ai suoi diciassette anni trascorsi in uno stato ovattato di protezione e difesa come in una specie di campana di vetro.

Niente di tutto questo, poiché le è stato permesso di viaggiare, conoscere genti, coltivare amicizie, avere contatti con il mondo esterno.

Giulia sta per affacciarsi al mondo degli adulti e si sente spaesata, percependo un ambiente ingiusto e complicato. Per questo, decide di creare un universo tutto suo, un luogo fantastico dove esseri umani, elfi, troll e creature leggendarie convivono in armonia e felicità, guidati da un profondo senso di empatia, e non vuole stare zitta, vuole gridare che è possibile cambiare e vivere diversamente.

Sono concetti non descritti nel libro, racchiusi nel titolo “Il mondo di Giulia” e lasciati all’immaginazione del lettore.

Così, chi legge è immerso prepotentemente, quasi con violenza, in situazioni dall’aspetto favolistico, con protagonisti ideali e mitizzati, ma che larvatamente rappresentano situazioni che descrivono condizioni di vita, quasi banali, che gli umani rinnovano tutti i giorni.

Contemporaneamente, il lettore è immerso in un’atmosfera da fiaba in cui la banalità degli avvenimenti acquista un significato diverso. Una nuova luce e una nuova armonia lo avvolgono e lo rendono partecipe dell’evento. Alla fine del racconto, egli ha maturato sensazioni nuove di comprensione delle emozioni, dei pensieri e delle esperienze dei protagonisti fantastici che sono umanizzati e rapportati al mondo reale in cui egli trascorre la propria vita.

L’opera, strutturata in dieci racconti, non è solo una fuga dalla realtà, ma un vero e proprio viaggio interiore. Attraverso le avventure dei vari protagonisti della narrazione, Luce, Terry, Henry, Roby, Stilus, Gunnar, Magnus, Pythagoras, JM-Rap, Little Red, Strokkur, e tutti gli altri, l’autrice Maria Teresa Necchi invita i lettori a riflettere sui valori umani e sulla società di oggi.

Il mondo di Giulia  vuole essere un manuale di vita per riscoprire l’importanza della gentilezza, della solidarietà e di una visione positiva, dimostrando che un’esistenza basata sull’empatia è possibile, e sta a noi costruirla e decidere per un destino migliore della nostra specie.

 

 

  • Casa editrice Sanmartino
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 158
  • ISBN 9791282056007
  • Diritti stranieri Guido Fariello - studiofarielloancona@gmail.com
  • Prezzo 16.00

Necchi, Maria Teresa

Maria Teresa Necchi vive a Borgomanero. È un’accanita viaggiatrice, insegnante di tedesco, particolarmente attenta all’animo umano e all’universo nordico. Ha dato voce a Giulia, ispirata dal suo girovagare per il Nord.
È autrice di I 5 sensi dell’Islanda più uno: la meraviglia, pubblicato da Historica Edizioni nel 2023.
I racconti di Giulia sono stati presentati alla 36^ edizione 2024 del Salone del Libro di Torino.

Il mondo di Giulia
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks