Lampadina
di Castiglioni Giovanna, Vivan Sara
“Si può parlare di design industriale in diversi modi: parlando o disegnando un’idea, attraverso un saggio critico, allestendo una mostra, con immagini, audio-video o, perché no, con un nuovo tipo di linguaggio come in questo flip-book. Mi è stato chiesto più volte di scrivere un libro sulle storie che circondano i disegni di mio padre Achille, includendo aneddoti ed episodi legati alla mia sfera familiare. In questo primo progetto ho voluto offrire, in due secondi, una storia di design industriale. Rispettando l’ironia di un padre straordinario, ho voluto portare alla luce alcuni dettagli meno noti della sua, della mia e della nostra vita privata, traducendo in forma grafica quello che normalmente faccio quando parlo dei suoi progetti.” – Giovanna Castiglioni
Questo flip-book è dedicato a Lampadina, disegnata da Achille Castiglioni nel 1971: una lampada da tavolo e da parete che include un rocchetto per avvolgere il filo, una lampadina parzialmente smerigliata per non abbagliare, un foro nascosto con doppia funzione e soprattutto una semplicità d’uso che sorprende tutti.
- Casa editrice Corraini
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 136
- ISBN 9788875708214
- Diritti stranieri Giovanna Ballin rights@corraini.com
- Prezzo 13.00 €
Castiglioni Giovanna, Vivan Sara
Giovanna Castiglioni coordina le attività di archiviazione del patrimonio culturale della Fondazione Achille Castiglioni e diffonde il “metodo Castiglioni” a un pubblico di ogni età, cultura e interesse proveniente da tutto il mondo.
Sara Vivan si è diplomata in fashion design allo I.E.D. di Milano, ha lavorato per Aspesi, Blumarine e Alberto Biani. Ha poi frequentato la Scuola del Nudo di Brera e si è dedicata all’illustrazione.
