Libri
22 Settembre 2025

L’isola vivente

di Fariello, Guido
L’isola vivente

Il 6 giugno 2002, alle ore 04:28 un oggetto proveniente dal cosmo, classificato come meteorite, fu registrato dagli osservatori della Terra. L’oggetto oltrepassò l’atmosfera terrestre, sorvolò il Mediterraneo orientale in una zona tra Creta e la Libia e si inabissò nel mare alle coordinate di 34° di latitudine Nord e 21° di longitudine Est, ad una profondità di oltre 2.569 metri, liberando una energia pari a 26 chilotoni. L’evento cosmologico, di per sé assolutamente naturale, come ne avvengono in media una decina all’anno nell’atmosfera della Terra, dopo un iniziale interesse mediatico per essere accaduto vicino ad un’area di forte turbolenza politica, fu dimenticato. Di esso, per un certo tempo, rimasero solamente delle registrazioni scientifiche negli appositi archivi degli eventi astronomici, a titolo di documentazione negli annali delle osservazioni cosmologiche. A quel tempo, nessuno poteva immaginare che quella cosa non fosse un normale meteorite bensì una navicella che aveva viaggiato per milioni di anni, forse miliardi di anni, per arrivare sulla Terra con un preciso scopo.

 

Sinossi

Il romanzo ha due significati intrinseci. Il primo è filosofico e pone la questione della nascita della coscienza negli esseri viventi di ogni specie, origine e provenienza, dotati di intelligenza. Il secondo propone la liquidazione dei conflitti tra le specie e nelle specie.

Un misterioso meteorite si schianta nel Mediterraneo Orientale, dando vita a un’entità primordiale organica, dotata di apparato neuronale estremamente potente. Essa assume le sembianze di un’isola vivente, capace di distorcere spazio e tempo a suo piacimento, e che può presentarsi come un luogo di estrema bellezza o immane terrore.

L’entità cosmica ha acquisito una quantità di energia inimmaginabile che si è procurata impadronendosi delle menti degli umani con il loro sapere e le loro emozioni più intense derivate dai ricordi, l’amore, la paura, la gioia.

Le mire dell’entità sono la conquista e distruzione della Terra, dilagare nel multiverso e conquistare il dominio assoluto.

Un gruppo di sette giovani ricercatori in varie discipline sono rapiti dal mostro e portati nell’isola vivente per subire la stessa sorte di altri rapiti, privati delle loro menti e distrutti nei loro corpi.

Cinque ragazzi superstiti dei sette, subiscono sofferenze indicibili prima di essere annientati.

Ma, proprio quando stanno per soccombere, appare Sara che gli indica la strada per combattere il mostro, salvare le loro vite ed evitare la distruzione della Terra.

Sara era stata rapita dal mostro, era riuscita a salvarsi in virtù delle sue conoscenze e della sua cultura, e ora è riuscita a bloccare le mire distruttive dell’isola vivente nei loro confronti soggiogando il mostro con lusinghe e blandizie operate verso un’entità priva di una coscienza e di una personalità matura in grado di percepire emozioni e sentimenti, con una psicologia infantile.

I ragazzi riescono ad inviare alla Terra un messaggio che è intercettato dall’interferometro Virgo, e dagli altri due LIGO presenti sul pianeta, sotto forma di un’onda gravitazionale anomala, non legata alla fusione di un sistema binario di buchi neri, né di una stella a neutroni, né all’esplosione di una supernova.

La Terra è impotente e confida nei sei ragazzi che diventano degli eroi, aiutati dal mare che gli fornisce una conchiglia di cristallo, capace di convogliare energie dalla potenza illimitata.

A questo punto inizia la vera guerra tra i ragazzi e l’isola vivente per la distruzione la distruzione di uno dei due contendenti.

Il finale è sorprendente.

 

  • Casa editrice Sanmartino
  • Anno di pubblicazione 2025
  • Numero di pagine 205
  • ISBN 9791282056014
  • Diritti stranieri Guido Fariello - studiofarielloancona@gmail.com
  • Prezzo 16.90

Fariello, Guido

Guido Fariello, economista, scrittore e divulgatore scientifico, autore di saggi e monografie. Dal 2014 ha abbandonato i testi di economia per dedicarsi a racconti e romanzi. I suoi libri dilagano nella storia dell’umanità dalle vicende passate a quelle immaginate probabili nel futuro, alla luce delle conquiste del sapere dei sapiens. Ha pubblicato anche racconti e storie per l’infanzia e l’adolescenza.

L’isola vivente
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks