Mi prendo il mondo ovunque sia. Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza
di Battaglia Letizia , Pisu Sabrina
Letizia Battaglia racconta per la prima volta e in prima persona senza censure la sua vita. È la biografia di una donna che ha trovato il coraggio di combattere per conquistare se stessa. La fotografia è la scintilla che fa brillare la stella nel suo cielo, dentro la camera scorre la pellicola di libertà con cui rivoluzionerà il significato delle immagini nel racconto di cronaca e, soprattutto, la sua vita. Un libro profondo, sincero e appassionante, in cui la sua storia, di donna e fotoreporter, s’interseca con la Storia di Palermo, insanguinata dalla guerra di mafia. Sabrina Pisu, coautrice del volume, ricostruisce e analizza gli scenari socio politici e gli esiti giudiziari di quella stagione in cui Letizia Battaglia ha avuto un ruolo di primo piano, come grande e coraggiosa testimone, impegnata per costruire una società più giusta.
- Casa editrice Einaudi
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 268
- ISBN 9788806246778
- Diritti stranieri Valeria Zito - valeria.zito@einaudi.it
- Prezzo 19.00
Battaglia Letizia , Pisu Sabrina
Letizia Battaglia (1935- 2022), è stata fotografa di fama mondiale e ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Nel 2017 è stata tra le 11 donne piú influenti al mondo scelte dal «New York Times». Su di lei è stato realizzato il documentario Shooting the Mafia (2019), diretto da Kim Longinotto e presentato al Sundance Film Festival.
Sabrina Pisu è una giornalista freelance. Collabora con testate e canali televisivi italiani e internazionali, tra cui RSI, «L’Espresso» ed Euronews.
