Libri
24 Giugno 2025

Persone capitali. Storie di entità giuridiche

di Anello, Giancarlo
Persone capitali. Storie di entità giuridiche

L’idea della personalità giuridica è stata teorizzata dalla scienza canonistica con l’intento di garantire l’unità e la perpetuità della chiesa medievale. Progressivamente, questa idea si è estesa al potere secolare, ai traffici commerciali, allo stato moderno e al capitalismo, contribuendo a delineare l’ordine socio-corporativo odierno, in cui il ruolo delle persone giuridiche è equiparato a quello delle persone fisiche ed è – di fatto – straordinariamente importante. Mediante un approccio inedito, umanistico e visuale, questo volume ripercorre alcune storie di persone giuridiche «capitali»: monasteri, cattedrali, città, compagnie coloniali, business corporations. Tali entità sono state decisive non solo per le vite stesse degli individui che le hanno fondate o condotte, ma hanno caratterizzato in maniera fondamentale e duratura la società contemporanea e, forse, anche il suo futuro.

  • Casa editrice Marietti 1820
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 260
  • ISBN 9788821176883
  • Diritti stranieri Marco Saggioro, marco.saggioro@ilporticoeditoriale.it
  • Prezzo 23.00

Anello, Giancarlo

Giancarlo Anello, PhD presso l’Università La Sapienza di Roma, è direttore della Scuola di dottorato in Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Parma, dove insegna Diritto e religione. Dal 2023 è delegato del rettore per i rapporti col Medioriente e l’India del suo Ateneo.

Persone capitali. Storie di entità giuridiche
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks