Libri
22 Gennaio 2023

Pompei A.D. 79. La moneta verticale

di Avvisati Carlo
Pompei A.D. 79. La moneta verticale

Il ritrovamento di un soldino di bronzo, stranamente posizionato in verticale all’interno di panetto di cinerite, a sua volta inglobato nel lapillo del 79 d.C., avvenuto ai nostri giorni, durante uno scavo archeologico in prossimità dell’Anfiteatro di Pompei, dà il via all’incipit del racconto con il quale si va a svelare il mistero della «moneta verticale». La storia si sviluppa nei due giorni che precedono l’eruzione. Protagonista è Domitilla, un’adolescente del I secolo dopo Cristo, scugnizza ante litteram, che abita in una fattoria poco fuori le mura cittadine. Domitilla è il capo di una banda formata dai ragazzi del pagus, l’area rurale estesa attorno alla città, che va allo scontro con i coetanei cittadini al fine di stabilire una volta per tutte quale gruppo debba prevalere sull’altro.

  • Casa editrice Guida
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 94
  • ISBN 9788868667443
  • Diritti stranieri Diego Guida
  • Prezzo 13.00

Avvisati Carlo

Carlo Avvisati è giornalista esperto di archeologia vesuviana. Scrive per il Mattino di Napoli. Le sue pubblicazioni più importanti sono: 1906 Quando il Vesuvio perse la testa; Vesuvio 1906 il dramma di un popolo ; Poppea, cronaca d’un omicidio presunto; Pompei, mestieri e botteghe 2000 anni fa.

Pompei A.D. 79. La moneta verticale
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks