Libri
26 Giugno 2024

Viaggio oltre l’ignoto

di Federici Valentina
Viaggio oltre l’ignoto

L’Intelligenza Artificiale, avvertita come un’incombente minaccia, sta scatenando reazioni diversissime tra loro e, forse, ci sta facendo riscoprire anche il valore del genio creativo umano. C’è chi protesta, chi rifiuta, chi vorrebbe distruggere o non vedere, chi pensa a come controllare e regolamentare gli altri, chi fissa paletti etici e morali, chi invoca prudenza, dannazione o l’intervento divino. E c’è chi sperimenta e prova a immaginare. Che, poi, è quello che abbiamo tentato di fare anche noi con questo libro. Un interessante esperimento a cura di Pierdomenico Baccalario, Marco Magnone e Davide Morosinotto per riflettere con curiosità e apertura sugli scenari, narrativi e non, del futuro. Età di lettura: da 11 anni e per tutti i lettori, giovani e meno giovani, curiosi verso i nuovi orizzonti.

  • Casa editrice Il Castoro
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 192
  • ISBN 9791255331445
  • Diritti stranieri Andreina Speciale speciale@editriceilcastoro.it
  • Prezzo 15.00

Federici Valentina

Valentina Federici vive in Svizzera sul lago di Ginevra, ma è cresciuta a Perugia, in una casa con un solo libro per bambini. Da appassionata lettrice, ha risolto il problema inventando storie tutte sue, cosa che non ha mai smesso di fare, neanche quando è diventata avvocata. Non appena le è stato proposto di sfidare l’IA, la sua fantasia si è lanciata a immaginare i finali più disparati della convivenza fra umanità e macchine.

Viaggio oltre l’ignoto
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks