Inchieste
12 Luglio 2025

Per Goffredo Fofi

Autore: Paolo Grossi

Per Goffredo Fofi

Se ne è andato per sempre, a ottantotto anni, Goffredo Fofi. A molti di coloro che dall’estero seguono le vicende della cultura italiana il suo nome forse dirà poco, eppure è stato il più importante intellettuale che il nostro Paese abbia avuto nel corso degli ultimi sessant’anni. Non è questa la sede per ricordare in dettaglio tutti gli aspetti della sua multiforme attività, dall’impegno sociale, civile e politico all’investimento in campo pedagogico, dalla letteratura al cinema. Qui vorremmo solo mettere in evidenza un tratto fondamentale della sua personalità di cui resta l’impronta in ognuna delle tante, tantissime iniziative che hanno scandito il suo itinerario intellettuale: la sua generosità. In un contesto, quale quello culturale, dominato inevitabilmente dall’ansia di affermazione personale e dal protagonismo, Goffredo Fofi ha fatto dello “spirito di servizio” la norma del suo operare. Uno “spirito di servizio” che ha trovato nella dimensione collettiva e plurale della rivista il suo principale strumento di espressione: da “Ombre rosse” a “Quaderni Piacentini”, da “Linea d’Ombra” a “Lo Straniero” a “Gli Asini”, le maggiori riviste culturali italiane, dalla seconda metà del Novecento a oggi, sono state per Fofi il terreno in cui dispiegare un esercizio, capillare e quotidiano, di “mediazione” che ha permesso di far emergere il lavoro critico e creativo di tanti giovani intellettuali italiani. Mai soverchiante, ma sempre severa e rigorosa, la lezione di Fofi, sorretta da una tensione etica e civile in cui convergevano il pacifismo di Capitini e gli ideali di giustizia e di eguaglianza della tradizione cristiana e del socialismo libertario, è stata un punto di riferimento ineludibile nel dibattito culturale italiano per oltre mezzo secolo. Per tutti coloro che si ostinavano e si ostinano a credere in un altro modello possibile di società e di cultura, Goffredo Fofi è stato (e continua ad essere) un’unità di misura del mondo.

Per Goffredo Fofi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks