Traduttori
Acacia O’Connor
- Translation into: Inglese
- Genre: Narrativa
- Email: acacia.oconnor@gmail.com
Qualifications
B.A. Vassar College, New York, Inglese, Italiano
M.A. University of Rochester, New York, Literary Translation Studies
Translations
"Lo Spazio Sfinito" ("Beat Space," Open Letter Press); racconti da "Una Piccola Cosa Che sta Per Esplodere" da Paolo Cognetti; racconti da Anna Maria Ortese
Adriana Aikawa da Silveira Andrade
- Translation into: Portoghese
- Genre: Saggistica
- Email: adrianaikawa@gmail.com
- Web: www.proz.com
Traduttrice d’italiano madre lingua portoghese. Collabora con case editrici e università brasiliane svolgendo traduzioni letterarie ed accademiche, e con agenzie italiane per il campo delle traduzioni tecniche e giuridiche. È dottoranda in Translation Studies presso l’Università Federale di Santa Catarina, Brasile, con ricerca intorno alla traduzione di lettere di Giacomo Leopardi (1822-1823). Nell’anno scolastico 2012-2013 ha frequentato il Dottorato di Ricerca in Letteratura, Storia della Lingua e Filologia Italiana dell’Università di Siena, Italia. Nel Master ha realizzato una traduzione commentata di saggi della scrittrice Sibilla Aleramo. È laureata in Psicologia presso l’Università di San Paolo, con specializzazione in Psicologia Ospedaliera. Tra 1996 e 2002 ha lavorato in Italia come coordinatrice di una comunità per ex-degenti dell’Ospedale Psichiatrico d’Imola e come mediatrice culturale di lingua portoghese.
Qualifications
- Dottorato in Translations Studies presso L'Università Federale di Santa Catarina (UFSC). Florianópolis, Brasile (2011 - in corso). Borsa di studio CAPES del Ministero dell'Educazione brasiliano.
- Tirocinio (un anno del Dottorato) presso L'Università per Stranieri di Siena, Italia (2012-2013).
- Master in Translation Studies presso L'Università Federale di Santa Catarina (UFSC). Florianópolis, Brasil (2006-2009).
- Laurea in Psicologia presso l'Università di San Paolo (USP). São Paulo, Brasil (1989-1994)
- Specializzazione in Psicologia Ospedaliera presso L'Ospedale per gli Impiegati dello Stato di San Paolo. San Paolo, Brasile, 1995.
Translations
- CASINI ROPA, Eugenia. A Dança e o Agit-prop (Revisione di traduzione). San Paolo: Perspectiva, 2014. (in press) [La danza e l’agitprop]
- BALDINI, Enzo. 'Maquiavelismo e maquiavelismos na tradição política ocidental'. In Bagno, S.; Monteiro, R.B. (cur.). Maquiavel no Brasil. Da expansão lusa ao século XXI. Niterói: Companhia das Índias/Eduff, 2014. [Machiavellismo e Machiavellismi nella tradizione politica occidentale]
- LEOPARDI, Giacomo. Carta de Giacomo a Carlo Leopardi de 06 de janeiro de 1822 (Presentazione della lettera e traduzione). Florianópolis: Appunti leopardiani, 5/2013.
- FRESCURA, Loredana; TOMATIS, Marco. Anita Garibaldi. Heroína de dois mundos. Fundamento: Curitiba, 2012. [Ho attraversato il mare a piedi. L'amore vero di Anita Garibaldi]
- SCOTTI, Massimo. Um grão de romã. Erechim: Edelbra, 2012. [Un chicco di melagrano]
- LEOPARDI, Giacomo. Carta de Leopardi a Pietro Brighenti del 22 giugno 1821 (Presentazione della lettera e traduzione). Florianópolis: Appunti leopardiani 4/2012.
- MONTECCHI, Fabrizio. “Em busca de uma identidade. Reflexões sobre o Teatro de Sombras contemporâneo”. In: Móin-Móin Revista de Estudos sobre Teatro de Formas Animadas, ano 8, n. 9, 2012.
- LEOPARDI, Giacomo. De Leopardi a Giulio Perticari (carta de 9/04/1821). Appunti Leopardiani, 2012-1.
- COLOMBO, Emanuele. “Milão bilingue. O jesuíta Tommaso Ceva (1648-1737)”. In: Revista letras 43. Santa Maria: Editora da UFSM, 2011/02. [Milano bilíngue. Il gesuita Tommaso Ceva (1648-1737)].
- PIERANGELI, Fabio. “Claudio Magris e a fortuna de Ibsen”. In: Revista Tempo Brasileiro. Rio de Janeiro, 2011. [Claudio Magris e la fortuna di Ibsen].
- ALERAMO, Sibilla. "A pensativa". In: n.t. Revista Literária em Tradução. Florianópolis, n. 3, set 2011.
- ALERAMO, Sibilla. “Tecendo o manto”. In: In-Traduções. Florianópolis, 2011/1.
- BORELLO, Rosalma S. "Uma despedida sem fim. O mito habsbúrgico". In: Revista Tempo Brasileiro. Rio de Janeiro, 2011. [Un congedo senza fine: il mito absburgico].
- CASINI ROPA, Eugenia. “O solo de dança no século XX: entre proposta ideológica e estratégia de sobrevivência”. In: Urdimento. Florianópolis: PPGT-UDESC, 2009. [Il solo di danza nel XX secolo: tra proposta ideologica e strategia di sopravvivenza].
- MAZZAGLIA, Rossella. “A instabilidade do sonho: os gestos da dança contemporânea”. In: Urdimento. Florianópolis: PPGT-UDESC, 2009. [L’instabilità del sogno: i gesti della danza contemporanea]
- CASINI ROPA, Eugenia. “Entrelaços de ramos e raízes: a dança européia no terreno composto da intercultura”. In: ANDRADE, Milton de; BELTRAME, Walmor (org.). Poéticas Teatrais: territórios de passagem. Florianópolis: Editora da Casa - Fapesc, 2008. [Intrecci di rami e radici: la danza europea sul composito terreno dell’intercultura].
- ANDRADE, Milton de. “Ação dramática, movimento funcional e teoria do esforço: origens do pensamento teatral na obra de Rudolf laban”. In: Urdimento. . Florianópolis: PPGT-UDESC, 2008.
- ERULI, Brunella. “O ator desencarnado. Marionete e vanguardas. In: Móin-Móin Revista de Estudos sobre Teatro de Formas Animadas (ISSN 1809-1385). Ano 4, Número 05, 2008. [L’attore disincarnato. Marionetta e avanguardie].
- MONTECCHI, Fabrizio. "Além da tela – Reflexões em forma de notas para um teatro de sombras contemporâneo”. In: Móin-Móin. Revista de Estudos sobre Teatro de Formas Animadas (ISSN 1809-1385). Anno 3, Numero 04, 2007.
- SGARBI, Vittorio; MAGALHÃES, Fabio (a cura di). Luce e ombra nella pittura italiana tra Rinascimento e Barocco. Edizione bilingue. Traduzione delle biografie. Milano: Torcular, 2006.
Agnieszka Zielińska
- Translation into: Polacco
- Genre: Saggistica
- Email: agazielka@gmail.com
Translations
U. Eco, Storia della bruttezza (co-traduttrice)
Calendario Pirelli 1964-2007
194 stati del mondo (co-traduttrice)
Cristina Bottari, Mamma Mia. Ricette italiane e storie di cucina
Cristina Bottari, Casa Mia
S. Sibella, Il libro dei nonni e dei nipoti
E. de Sabata, Cosa fanno le api tutto il giorno nell'alveare?
E. de Sabata, Cosa fanno gli squali tutto il giorno nel mare?
E. de Sabata, Cosa fanno i pesci tutto il giorno sott'acqua?
M. Stanzione, San Pio da Pietrelcina ed il Purgatorio
M. Stanzione, Gli angeli di San Pio da Pietrelcina
G. Amorth, A. Musolesi, L’azione del maligno
L. Zani, Era santo, era uomo
A. Socci, Tornati dall'Aldila'
G. Ravasi, La sacra pagina
L. Fanzaga, Profezie sull'Anticristo
I. Corona, Satana l'innominato
C. Siccardi, Fatima e la Passione della Chiesa
R. Allegri, Le due madri di papa Wojtyla
Aharon Quincoces Lorém
- Translation into: Spagnolo
- Genre: Saggistica
- Email: aharonquincoces@gmail.com
Qualifications
Laurea in Filologia Semitica per l'Università di Barcellona
Dottorato di Ricerca in Ebraistica per l'Università degli studi di Torino
Translations
Dall'italiano allo spagnolo
Nietzsche oltre l'abisso. Declinazioni italiane della morte di Dio, Emilio Carlo Corriero, Editorial Intangible.
Da Tardelli in poi, Ugo Splendore, Editorial Intangible.
Cosa sono le nanotecnologia, Ugo Finardi, Editorial Intangible.
Cosa è il Trasferimento Tecnologico, Ugo Finardi, Editorial Intangible.
Pelle di Serpente, Maurizio Campisi, Editorial Intangible.
Le favole dell'alchimista, Tiziano Pera & Rosaria Carpignano, Editorial Intangible.
Aida Baro
- Translation into: Albanese
- Genre: Narrativa
- Email: aidabaro@gmail.com
- Web: kurrkund.blogspot.com
Dopo la laurea in Lingua e Letteratura Italiana, ho lavorato nel campo della traduzione letteraria, ma anche in quella audio-visuale, traducendo dall’italiano in albanese dialoghi dei film e vari documentari, collaborando, dal 1999 in poi con diverse tv albanesi. Dal giugno 2013, lavoro presso Botime Pegi ( Edizione Peghi) come caporedattore, svolgendo, oltre alla redazione e i progetti editoriali, anche la mansione del PR.
Alcuni titoli: (+ di 500 titoli durante gli anni)
- La strada, La dolce vita, Amarcord, Le notti di Cabiria, I vitelloni, 8 e mezzo – Federico Fellini
- La vita è bella – Roberto Benigni
- La meglio gioventù – Marco Tullio Giordana
- Germania anno zero – Roberto Rossellini
- La ciociara, Matrimonio all’italiana, Umberto D., Ieri, Oggi, Domani – Vittorio De Sica
- Il divo, Le conseguenze dell’amore, La grande bellezza – Paolo Sorrentino
Qualifications
Master di primo livello "Redattori editoriali" (2012 - 2013)
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Lingua e Letteratura Italiana (1994 - 1998)
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
Università degli Studi di Tirana
Translations
1. Il barone rampante - Italo Calvino (in albanese: Baroni Rebel) - Elite Publishing
2. E infine una pioggia di diamanti... - Sveva Casati Modignani (in albanese: Më së fundi një shi diamantesh...) - Dudaj Publishing
3. Lezioni di tango - Sveva Casati Modignano (in albanese: Tangoja e harrimit) - Dudaj Publishing
4. Rosso Corallo - Sveva Casati Modignani (in albanese: Zemër pasioni) - Dudaj Publishing
5. Lipstic Jungle - Candace Bushnell (in albanese: Xhungël buzëkuqësh) - Dudaj Publishing
6. La hermandad della Sábana Santa - Julia Navarro (in albanese: Vëllazëria e Pëlhurës së Shenjtë) - Dituria Publishing
Alastair McEwen
- Translation into: Inglese
- Genre: Narrativa
- Email: mcewen@tin.it
Ho lasciato l’insegnamento nel ’86 per dedicarmi interamente alla traduzione letteraria. In questi ultimi anni, ho collaborato con editori come Harcourt Brace, Harper Collins, Fourth Estate, New Directions, Alfred Knopf, Secker & Warburg, New York Times Book Development, Columbia UP, Toronto UP, Penguin/Hamish Hamilton, De Agostini, RCS Libri e Grandi Opere, Rizzoli, Mondadori, Frassinelli, Bompiani, Franco Maria Ricci.
Editori italiani ed esteri mi hanno affidato libri e articoli scritti da alcuni degli scrittori italiani più noti nel mondo: Umberto Eco, Alessandro Baricco, Aldo Busi, Fleur Jaeggy, Antonio Tabucchi, Sandro Veronesi, Roberto Calasso e altri ancora.
Finora ho tradotto una novantina di libri fra romanzi e saggistica.
Qualifications
Bachelor of Arts (BA)
Translations
Oltre novanta (eccone qualcheduno):
Lands of Glass (Castelli di Rabbia) di Alessandro Baricco
The Force of the Past (Il potere del passato) di Sandro Veronesi
Ocean Sea (Oceano mare) di Alessandro Baricco
SS Proleterka di Fleur Jaeggy
Kant and the Platypus (Kant e l’ornitorinco) di Umberto Eco
Experiences in Translation di Umberto Eco
5 Moral Pieces (5 scritti morali) di Umberto Eco
Tiepolo Pink (Il rosa Tiepolo) di Roberto Calasso
La folie Baudelaire di Roberto Calasso
Aleksandar Levi
- Translation into: Serbo
- Genre: Narrativa
- Email: sasalevi@hotmail.com
Translations
Baudolino Umberto Eco (Traduzione Insieme A Mirela Radosavljevic), Narodna Knjiga-Alfa, Beograd
Il Pendolo Di Foucault Umberto Eco (Traduzione Insieme A Mirela Radosavljevic)
Next Alessandro Baricco (Traduzione Insieme A Mirela Radosavljevic)
L’ultimo Capodanno Niccolò Ammaniti
Mentre La Mia Bella Dorme, Rossana Campo, (Traduzione Insieme A Mirela Radosavljevic)
Il Fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello (Insieme A Mirela Radosavljevic),
Uno, Nessuno E Centomila Luigi Pirandello (Insieme A Mirela Radosavljevic),
La Misteriosa Fiamma Della Regina Loana, Umberto Eco (Traduzione Insieme A Mirela Radosavljevic)
Dire Quasi La Stessa Cosa Umberto Eco, (Traduzione Insieme A Mirela Radosavljevic)
Il Cimitero Di Praga Umberto Eco, (Traduzione Insieme A Mirela Radosavljevic)
Storia Delle Terre E Dei Luoghi Leggendari Umberto Eco, (Traduzione Insieme A Mirela Radosavljevic)
Alenka Jovanovski
- Translation into: Sloveno
- Genre: Narrativa
- Email: alenka.jovanovski@gmail.com
Translations
Cesare Pavese, Lavorare stanca (con Gašper Malej), 2007
Italo Calvino, Palomar (2008)
Nelida Milani, Racconti di guerra (2014, non stampato)
Alex Valente
Alex Valente (Prato 1989- ) ha concluso da poco i suoi studi universitari in Lingua e Letteratura inglese (BA Hons, Leeds) e Traduzione letteraria (MA; PhD, UEA). Ha pubblicato traduzioni, racconti e poesie sia in italiano che in inglese, e collaborato con Writers’ Centre Norwich, British Centre for Literary Translation e Arc Publications.
Alexandra Constantina Nicolescu
- Translation into: Russo, Romeno
- Genre: Saggistica
- Email: alexandra.nicolescu@fastwebnet.it
ATTIVITA’ DIDATTICA IN ITALIA
1990-1993 professore a contratto di lingua russa all’Istituto Universitario di Lingue Moderne di Milano
1993-1999 incaricata dei corsi di traduzione commerciale e di traduzione consecutiva e simultanea presso il Centro Studi dell’Europa Orientale di Milano (dal russo e dal romeno all’italiano ed al francese e dall’italiano e dal francese al russo e al romeno)
1997-1998 professore a contratto di lingua russa all’Istituto Universitario di Lingue Moderne di Milano
1998 insegnante di lingua russa Università degli Studi di Perugia
1998-2000 professore a contratto di lingua russa preso il corso di Diploma di Traduttori e Interpreti della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università Cà Foscari di Venezia
1993-20015 insegnante di lingua russa all’Università degli Studi di Torino”
Qualifications
Laurea in linguistica
Dottorato di ricerca in lingua russa
Translations
TRADUZIONI LETTERARIE
I. Dal russo
1. Vulpea şi iepurele (La volpe ed il coniglio), favola russa, Mosca, Edizioni Progress, 1977.
2. B. Zahoder, Lupul cîntăreţ (Il lupo cantore), Mosca, Edizioni Progress, 1977.
3. G. Serebriakova, Mireasmă de micsandre (Il profumo delle violacciocche), Bucarest, Edizioni Univers, 1976 (in collaborazione).
4. V. Piskunov, Romanul—epopee sovietic (Il romanzo—epopea sovietico), Iaßi, Edizioni Junimea, 1978 (in collaborazione).
5. Ce este literatura? Şcoala formală rusă (Che cosa c'è la letteratura? La scuola formalista russa), Bucarest, Edizioni Univers, 1983 (in collaborazione).
6. Gheorghi Markov, Siberia, Bucarest, Edizioni Univers, 1984.
7. Iuri Zaiuncikovski, Cînd încårun†esc tinerii (Quando i giovani cominciano ad avere i capelli bianchi), Bucarest, Edizioni Militarå, 1985.
8. Viktor Şklovskij, Lev Tolstoj, Bucarest, Edizioni Eminescu, 1986.
9. Iurij Trifonov, Casa de pe chei (La casa sul lungofiume), Bucarest, Edizioni Eminescu, 1989.
II. In russo
1. Тудор Аргези, Сто лет со дня рождения (Nel centenario della nascita), Bucarest, Edizioni Cartea Românească, 1980.
2. Михаил Садовяну, Сто лет со дня рождения (Nel centenario della nascita), Bucarest, Edizioni Cartea Românească, 1980.
III. Dall'italiano
1. A.A.V.V. Romania. Immagini di libertà, Udine, Campanotto Editore, 1990. (al romeno)
2. A.A.V.V. Il Futurismo in Italia e nel mondo, Milano, Digimail, 1997. (al francese e russo)
3. Francesco Alberoni, Innamoramento e amore, Bucarest, Univers, 2001(al romeno))
4 Giorgio De Simone, L’isola dei pantei, Bucarest, Meronia, 2008 (al romeno))ATTIVITÀ DI TRADUTTORE-INTERPRETE IN ITALIA (dal 1990):
• Centro Traduzioni 2000– Ispra (VA) (più di 1000 pagine dall’inglese, italiano, francese, spagnolo al romeno)
• CGIL -Lombardia (20 pagine dall’italiano al romeno e al russo + interpretariato 5 giorni)
• Digimail s.r.l. (MI) (450 pagine dall’italiano al francese)
• Finagest – Sesto San Giovanni (MI) (50 pagine dall’italiano, inglese al romeno + 18 giorni interpretariato)
• Ingersoll Rand (200 pagine + 600 disegni + 10 tabelle dall’inglese al russo)
• Life Pharma — Sesto San Giovanni (MI) (circa 10 pagine dall’italiano al romeno) Garzanti Editore (MI)
• Mozart S.p.a (MI) (30 pagine dall’italiano al russo)
• Nina d'Or — Padova (15 pagine dall’italiano al romeno)
• Piccolo Teatro di Milano (4 giorni di interpretariato)
• RAI — Milano (20 pagine dall’italiano al romeno, 30 pagine dal romeno all'italiano)
• Secondamano — Milano (circa 100 pagine dall’italiano al russo + 60 giorni di interpretariato)
• Società Industria Farmaceutica Italiana S.p.A. — Catania (10 pagine dall’italiano al romeno) ItalStrade S.p.A. (MI) (40 pagine dal romeno all’italiano)
• Theorema— Sedriano (MI) (60 pagine dall’Italiano al russo)
• Tribunale di Milano (1200 pagine di traduzione + 90 giorni di interpretariato)
• Tribunale di Monza (200 pagine di traduzione + 40 giorni di interpretariato)ecc.
• Visual Division (MI) (50 pagine dall’inglese al russo)
• WE Walter — Cologno Monzese (100 pagine + 300 disegni + 5 tabelle dall’inglese al russo)
• Zanussi (MI) (circa 30 pagine dall’italiano al romeno)"
Alexandra Hamilton
- Translation into: Inglese
- Genre: Saggistica
- Email: alexandra@speakitalian.co.za
- Web: www.speakitalian.co.za
PUBLICATIONS
2012: A.L. Stephenson, “At the palace of Memphis: modern Italy and ancient Egypt in Enrico Pea’s ‘Makarà’,” in Enrico Pea: bibliografia completa (1910-2010) e nuovi saggi critici, G. Tuccini, Ed. Firenze: Bibliografia e Informazione, 2012, pp. 181-201.
CONFERENCES
2011: “At the palace of Memphis: modern Italy and ancient Egypt in Enrico Pea’s operetta”
Colloquium in Italian Studies: ‘Translating’ Italy in Africa
University of South Africa, Pretoria
14 – 16 September 2011
TRANSLATION AND TEACHING WORK
Surtitle translator/editor (2013 – Present)
Cape Town Opera (Contract work)
Private Italian teacher (2012 – Present)
SpeakItalian (Owner)
www.speakitalian.co.za
Freelance Italian translator (2012 – Present)
2011: Italian Language Tutor
Italian Department, School of Languages and Literature,
University of Cape Town
AWARDS
2011: UCT Merit Scholarship
2005- 2007: Dean’s Merit List
Qualifications
2011: Bachelor of Arts (Honours)
in Italian Language and Literature (First Class)
University of Cape Town
2010: Bachelor of Music in Performance
Specializing in Western Classical Singing
University of Cape Town
2012: Associate Diploma in Music
Translations
Academic essay: Dalla Wally a Butterfly, oltre il limite della poesia: Passione ed evento nella librettistica di Luigi Illica, Giona Tuccini, Vecchiarelli Editore.
Various opera libretti for opera surtitles, including:
Don Giovanni (Librettist: Da Ponte),
Il Barbiere di Siviglia (Librettist: Sterbini),
Il viaggio a Reims (Librettist: Balocchi),
La Traviata (Librettist: Piave),
Le nozze di Figaro (Librettist: Da Ponte),
Madama Butterfly (Librettist: Illica & Giacosa).
Translation of operetta libretto:
Makarà (Librettist: Enrico Pea).
Miscellaneous projects, including: Bank survey (Unicredit), Campari Barman Competition, reviews (literary and film).
Alta Price
- Translation into: Inglese
- Genre: Letteratura, Racconti, Saggi critici sull'arte, l'architettura, cultura, design.
Qualifications
BFA Rhode Island School of Design
MFA Hunter College, City University of New York
Translations
Bibliografia *selezionata*:
• Augias, Corrado. I segreti d'Italia / The Secrets of Italy: People, Places, and Hidden Histories. New York: Rizzoli, 2014.
• Barcellona, Luca, Giovanni de Faccio et al. Luca Barcellona: Take Your Pleasure Seriously. Milan: Lazy Dog Press, 2013.
• Biraghi, Marco. Progetto di Crisi / Project of Crisis: Manfredo Tafuri and the Crisis of Modernism (Writing Architecture Series). Cambridge, MA: MIT Press, 2013.
• Boeri, Stefano, Hans Ulrich Obrist, Gabriele Basilico, et al. Città Visibili / Visible Cities: Mimmo Jodice. Milan: Charta, 2007.
• Mercurio, Gianni, Fernanda Pivano, Mimmo Paladino, and Demetrio Paparoni. Timothy Greenfield-Sanders: Face to Face. Milan: Skira, 2006.
• Muti, Riccardo. Prima la musica, poi le parole / First the Music, Then the Words: An Autobiography. New York: Rizzoli, 2011.
• Schwarz, Arturo. Casa Casoli: Marcel Duchamp and Other Heretics. Milan: Skira, 2009.
- altri titoli disponibili su richiesta.
Amandine Gat
- Translation into: Francese
- Genre: Narrativa, Ragazzi
- Email: amandine.gat@gmail.com
Dicembre 2013 Traduzione legale (italiano-francese)
Ottobre 2014 Traduzione di articoli per Cafébabel (italiano, spagnolo, inglese – francese)
Dicembre 2014 Traduzioni di menu di Natale e di Capodanno (spagnolo -francese)
Qualifications
- 2009: Laurea in Italiano all'università Paul Valéry di Montpellier (Francia)
(2008-2009 : Erasmus a Siena)
- 2012: Laurea in Traduzione all'ISTI (Istituto superiore di traduttori ed interpreti) in Bruxelles (Belgio)
(2011 : Erasmus in Oxford)
Translations
Tradotti:
- "Transition", autore : Harley Lovegrove. (Dall'inglese al francese).
In corso di traduzione:
- "Equilibrium", autore : Imogen Rose. (Dall'inglese al francese)
- "20 mitos y realidades del fracking", autori : Pablo Bertinat, Eduardo D´Elia, Observatorio Petrolero Sur, Roberto Ochandio,Maristella Svampa ed Enrique Viale. (Dallo spagnolo al francese)
Ana Badurina
- Translation into: Croato
- Genre: Narrativa
- Email: abadurina@yahoo.com
Ana Badurina è nata nel 1978 a Fiume, ha trascorso l’infanzia a Lussinpiccolo e nel 1997 si è iscritta alla Facoltà di lettere e filosofia di Zagabria dove si è laureata in lingua e letteratura italiana e storia.
Lavora come lettrice di italiano presso la Facoltà di lettere e filosofia di Zagabria, insegnante di lingua italiana presso il liceo “Benedikt Kotruljević” di Zagabria e traduttrice dall’italiano e inglese. La sua traduzione croata di Il bambino che sognava la fine del mondo di Antonio Scurati per la casa editrice Fraktura è stata una delle traduzioni segnalate al premio internazionale Diego Valeri della Città di Monselice nel 2012.
Translations
Traduzioni dall'italiano
• Viši od mora (Più alto del mare), Francesca Melandri, Fraktura, Zaprešić, 2014, ISBN: 978-953-266-577-2
• Velika jela (Il grande albero), Susanna Tamaro, V.B.Z., Zagreb 2012, ISBN: 9789533045009
• Sjećanja jedne kuje (Memorie di una cagna), Francesca Petrizzo, Lumen izdavaštvo, Zagreb, 2012, ISBN: 978-953-7829-42-1
• Dijete koje je sanjalo kraj svijeta (Il bambino che sognava la fine del mondo), Antonio Scurati, Fraktura, Zaprešić, 2011, ISBN: 978-953-266-337-2
• Mister Gregory, Sveva Casati Modignani, Lumen izdavaštvo, Zagreb, 2011, ISBN: 978-953-7829-09-4
• Sardinia Blues, Flavio Soriga, Novela media, Zagreb, 2010, ISBN 978-953-305-032-4
• Arhitektura - protagonisti: Antoni Gaudí (Architettura – protagonisti: Antoni Gaudí), Tiziana Contri, EPH Liber, Zagreb, 2008, ISBN: 978-953-300-091-6
• Arhitektura - protagonisti: Le Corbusier (Architettura – protagonisti: Le Corbusier), Stefania Suma, EPH Liber, Zagreb, 2008, ISBN: 978-953-300-093-0
• Živjeti u kući (Vita di casa), Raffaella Sarti, Ibis grafika, Zagreb, 2006, ISBN: 953-6927-32-2
Traduzioni in preparazione
• Canale Mussolini, Antonio Pennacchi, Algoritam, Zagreb 2015
• I giorni dell'abbandono, Elena Ferrante, Profil, Zagreb 2015
Revisioni delle traduzioni dall'italiano
• Ljudsko tijelo (Corpo umano), Paolo Giordano, Algoritam, Zagreb, 2013, traduttore: Mate Maras, ISBN: 9789533166636
• Čelična mladost (Acciaio), Silvia Avallone, Lumen izdavaštvo, Zagreb 2012, traduttrice: Maja Adžija, ISBN: 978-953-0-61143-6
Traduzioni dall'inglese
• Moć grimorija (Spell Bound), Rachel Hawkins, Lumen izdavaštvo, Zagreb, 2013, ISBN: 978-953-7829-87-2
• Demonsko staklo (Demonglass), Rachel Hawkins, Lumen izdavaštvo, Zagreb, 2012, ISBN: 978-953-7829-64-3
• Starman: David Bowie, Paul Trynka, Menart, Zagreb, 2012 (s M. Priselac), ISBN: 978-953-7830-03-8
• Krv i čokolada (Blood and Chocolate), Annette Curtis Klause, Znanje, Zagreb, 2011, ISBN: 978-953-324-151-7
• Poljubac sjene (Shadow Kiss), Richelle Mead, Znanje, Zagreb, 2010, ISBN 978-953-324-111-1
• Prava manjina u Europi: pregled djelatnosti i standarda Vijeća Europe (Minority rights in Europe), Patrick Thornberry i María Amor Martín Estebanez, Ibis grafika, Zagreb, 2008 (u suradnji s A. Vrcan), ISBN 978-953-6927-39-5
Anabela Ferreira
- Translation into: Portoghese
- Genre: Poesia
- Email: aferrei@tin.it
82-86 corso Istituto Italiano di Cultura a Lisbona, ottenendo borsa studio per Corso Perfezionamento a Firenze; competenza livello bilingue di italiano, ottima di francese e di buon livello di inglese e spagnolo. Dal 96 è iscritta come traduttrice freelance Albo Periti e Esperti Camera Commercio Forlì-Cesena, e dal 97 all’Albo Consulenti Tecnici d’Ufficio Tribunale Forlì-Cesena. Dal 97 è membro A.N.I.T.I. e dal 2002 di A.I.T.I., dove dal 2008 le hanno assegnato incarico Correttore prove di ammissione per Traduttori nella combinazione italiano-portoghese; Dal 2003 è membro Giuria (sezione trad. poetica) del Concorso letterario “Città di Forlì”, del Centro Culturale “L’Ortica”, e nel 2008 è stata membro della Giuria Concorso per traduttori professionisti “Il traduttore Visibile” dell’Università di Parma; Dal 2002 è membro Associazione Professori Lingua Portoghese, Lisbona; Dal 2009 è direttore collana “Bilingue” ed. Urogallo, Perugia, raccolta volumi con testo a fronte in port. e it.
Qualifications
Laurea in lingue e letterature straniere moderne, in Portoghese e Francese, ottenuta presso l'Universitá Classica di Lisbona - Faculdade de Letras, nel 1990.
Translations
- Traduzione in lingua portoghese e nota finale di una raccolta di poesie di Claudia Bartolotti, , “Ho perso il titolo – Perdi o título”, ed. Bastoggi, Foggia 2008.
- Traduzione in lingua portoghese e nota finale dell'opera di Pellegrino Artusi - “ La scienza in cucina e l´Arte di mangiar bene”, pubblicato in Brasile, novembre 2009.
-Traduzione di Cronologia Landi e Testimonianze di Bologna in Portogallo e in Brasile: i disegni dell'architetto Giuseppe Antonio Landi (1713-1791) di Isabel Mayer Godinho Mendonça, per il progetto editoriale Giuseppe Antonio Landi il Bibiena dell'Equatore, ed. Faggioli assieme alla Regione Emiliaromagna, anche in dvd e webpage, novembre 2009.
-Traduzione in lingua portoghese e nota finale con glossario di una raccolta di poesie in dialetto romagnolo di Marino Monti, “Poesia di Romagna”, ed. Pazzini, Villa Verucchio, 2012, ISBN 978-88-6257-113-5
- AAVV, a cura di Anabela Ferreira (organizzazione, editoriale, note, traduzione) TRATTI Numero Novantuno • Anno XXVIII, ed. MobyDick, Faenza, ottobre 2012, ISBN 2038-4750
- TRATTI Numero Novantaquattro • Anno XXIX, "Altri luoghi - Sophia de Mello Breyner Andresen: L'inconfondibile voce teatrale - La collana", (Introduzione e traduzione), p. 4-31, ed. MobyDick, Faenza, ottobre 2013, ISBN 2038-4750
- TRATTI Numero Novantaquattro • Anno XXIX, "Altri luoghi - Almeida Garrett: Dire la verità mentendo", (Introduzione e traduzione), p. 32-56, ed. MobyDick, Faenza, ottobre 2013, ISBN 2038-4750
Andreas Löhrer
- Translation into: Tedesco
- Genre: Narrativa
- Email: Andreas.Loehrer@gmx.net
- Web: www.andreas-loehrer.de/
Traduttore di letteratura dal 1996.
Dal 2006 con Marina Pugliano: laboratorio di traduzione italiano-tedesco.
Qualifications
Studi di letteratura e filologia italiana, spagnola e francese.
Translations
Blackout. Gedichte. Nanni Balestrini. Klever Verlag 2015.
Hier sind die Unzertrennlichen. Alessandro Piperno. Fischer 2014.
Album Calvino. Hg. von Luca Baranelli u. Ernesto Ferrero. Fischer 2013.
Himmelsmechanik. Maurizio Maggiani. Edition Nautilus 2012.
Die barfüßige Witwe. Salvatore Niffoi. Zsolnay Verlag 2011.
Besser auf das Herz zielen. Pino Cacucci. Edition Nautilus 2010.
Die große Revolte. Nanni Balestrini. Assoziation A 2008.
Der nächtliche Reisende. Maurizio Maggiani. Edition Nautilus 2007.
Bakunins Sohn. Sergio Atzeni. Edition Nautilus 2004.
Königin ohne Schmuck. Maurizio Maggiani. Edition Nautilus 2001
Der Verleger. Roman. Nanni Balestrini. Verlag Libertäre Assoziation 1992.
Angela Maria Arnone
- Translation into: Inglese
- Genre: Narrativa e saggistica
- Email: angela@arnone.com
- Web: amgatranslations.com
Sono bilingue inglese-italiano, anche se l’inglese rimane la lingua dominante, ed attualmente esercito come libera professionista, offrendo, dal 2001, traduzione dall’italiano all’inglese.
Lavoro come traduttrice in vari settori ed ho all’attivo moltissime pubblicazioni nei campi del turismo, folklore locale, catalogo d’arte, guide enogastronomiche, biografie di compositori, libretti e testi dell’italiano antico, molti siti web.
Qualifications
Laurea B.A. HONS IIi, Università di Liverpool. 1979.
Translations
"Afghan Lessons: Culture, Diplomacy, and Counterinsurgency", Fernando Gentilini
"Feeding the City: Work and Food Culture of the Mumbai Dabbawalas", Sara Roncaglia
"1943: The Road to Ortona", Saverio di Tullio
"Kahuna", Francesca Gallo
"Wee Andri and the Mystery of Mr Olafur", Rosalba Mottola
"Bruce Springsteen" Leonardo Colombati
"The Battle of Ortona", Costantino Felice
Molti altri titoli di enogastronomia, arte e storia dell'arte, architettura, guide turistiche, racconti e narrativa pe bambini.
Angelica Lala
- Translation into: Francese
- Genre: Saggistica
- Email: angelica@yellowspace.net
Qualifications
Luglio 2014 - Master 2 Recherche Lettres, Arts et Pensée Contemporaine - Spécialité Arts, Esthétique et Littératures Compareées, Université Paris Diderot - Paris VII.
Febbraio 2011 - Laurea di Primo Livello in Comunicazione Culturale - Curriculum Letterature Comparate, Università degli Studi di Torino.
Giugno 2005 - Baccalauréat Général ES, Lycée Français Jean Giono, Torino.
Translations
2015 - In traduzione: Ilaria Barale, Di eBook e altri formati. La nuova editoria digitale: come cambia il prodotto, la fruizione e la promozione., Alpina, 2014, Torino.
Anja Berger
- Translation into: Tedesco
- Genre: Narrativa
Qualifications
Laurea Triennale in Lingue Romanze
Heinrich-Heine-Universität, Düsseldorf, Germania
Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione - Indirizzo Letterario
Università di Roma La Sapienza
Translations
Nessuna traduzione pubblicata
Anna Barton
- Translation into: Inglese
- Genre: Ragazzi
- Email: amo@cantab.net
- Web: eastanglia.academia.edu/AnnieOsborne
As an undergraduate I produced a translation of an Anglo-Norman arthurian tale into English, and a dissertation on the portrayal of Jewish identity in medieval French literature. Within my MA in Literary Translation I worked on translating a variety of literature, including children’s literature and poetry. My dissertation was on singable opera translation, specifically Handel’s opera Imeneo.
I currently live in Prague, where I continue to translate from French, Italian and Czech. I regularly translate and edit academic papers in a variety of fields, from economics to archaeology. I have translated non-fiction books for Michael O’Mara books and an academic book for Oklahoma UP, and I have also translated for the BBC.
Qualifications
MA - Modern and medieval Languages - University of Cambridge
MA - Literary Translation - University of East Anglia (distinction)
Translations
Maria Serena Mirto: La Morte nel mondo Greco/Death in the Greek World (Oklahoma University Press, 2012)
Venditelli, Marie: The Fashion Book (Michael O'Mara Books, 2013)