Libri
19 Gennaio 2023

«I figli di Chiara». Una vita «normale» con l’autismo

di Falanga Eugenio
«I figli di Chiara». Una vita «normale» con l’autismo

Ruggero ha ottenuto molto dalla vita: un lavoro appassionante, benessere economico, amicizie sincere, l’amore di donne bellissime e – soprattutto – l’affetto assoluto dei due carissimi figli, avuti da Chiara, entrambi autistici. La storia, raccontata nel libro, è quella di un “percorso” che il protagonista compie prima da solo e, poi, in compagnia della sua famiglia, verso un traguardo di “sicurezza” per i ragazzi. Il lungo viaggio offre, comunque, occasione d’incontro o d’incrocio con altre persone “speciali” – soprattutto donne – con storie intriganti e con caratteri complicati, ma tutte dotate di grande determinazione e coraggio nell’affrontare le avversità della vita.

  • Casa editrice Guida
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 464
  • ISBN 9788868667542
  • Diritti stranieri Diego Guida
  • Prezzo 18.00

Falanga Eugenio

Eugenio Falanga è un ingegnere, cresciuto e laureato a Napoli. Specializzato in tematiche ambientali, ha diretto rilevanti progetti internazionali, prima per varie Società del Gruppo ENI e, poi, per importanti aziende private. Ha soggiornato a lungo, per lavoro, a Venezia, in India e in Inghilterra. Da sempre sensibile alle problematiche sociali, attualmente Presidente della Fondazione Falanga per l’Autismo ONLUS. Per passione svolge l’attività di divulgatore storico e scientifico.

«I figli di Chiara». Una vita «normale» con l’autismo
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks