Il diavolo d’estate (The summer devil)
di Accardo Giovanni, Accardo Giovanni
Sicilia, luglio del 1978, a un paio di mesi dall’omicidio Moro. Il diciassettenne Salvatore (Totò) si aggira annoiato per le vie deserte e infuocate di un paesino della provincia di Agrigento. Ignazio e Siso spingono l’auto rimasta senza benzina; stanno andando al mare da Michele, figlio del vicesindaco: ha promesso di intercedere con il comune per far passare la loro proposta di trasformare il piazzale della villa del barone Farina in una discoteca all’aperto. Invitano Totò a unirsi a loro. Quella stessa estate, ferragosto. Totò e Siso scoprono che nella discoteca è scoppiato un incendio. E tra quelle antiche mura si consuma la tragedia: gli inquirenti rinvengono un corpo carbonizzato. È quello di Ignazio. Totò è costretto ad affrontare la morte dell’amico, e i dèmoni che lo affliggono. Sullo sfondo, c’è una Sicilia concreta, segnata dalla disperata emigrazione verso il Nord, dall’ombra pressante della mafia e dal clientelismo che dilaga – e magica, dove si mescolano paure e radicate credenze popolari.
- Casa editrice Ronzani Editore
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 264
- ISBN 9788894911336
- Diritti stranieri Ronzani Editore info@ronzanieditore.it
- Ebook Disponibile
- Premi Menzione al Festival Giallo Garda
- Prezzo 16.50 €
Accardo Giovanni, Accardo Giovanni
È nato in Sicilia nel 1962 e vive a Bolzano. Insegna al Liceo delle Scienze umane e artistico “Pascoli”. Dirige la scuola di scrittura creativa “Le Scimmie”. Ha pubblicato il romanzo Un anno di corsa (2006, Sironi Editore) e nel 2015 Un’altra scuola. Diario verosimile di un anno scolastico (Ediesse).
