Libri
21 Maggio 2020

Il silenzio dell’acciuga

di Spampinato Lorena, Spampinato Lorena
Il silenzio dell’acciuga

Sicilia, anni Sessanta. Tresa non è ancora adolescente ma neanche più bambina, e quando suo padre sparisce lasciando lei e il fratello gemello da una zia, la sua vita prende la strada dell’incertezza. Il rapporto con il fratello si fa turbolento, la loro casa sembra un antico museo e a scuola tutti la chiamano ‘Masculina’, perché come le acciughe non è aggraziata né adatta alle tavole dei ricchi. Per Tresa sono gli anni del primo pericoloso innamoramento, della scoperta del corpo, della vergogna e soprattutto dei segreti e dei silenzi. Vige infatti in famiglia una regola: non dire. Questo silenzio sarà causa di fraintendimenti e scoperte, di ambiguità e violenze.Con questo romanzo Lorena Spampinato, attraverso una lingua musicale, elegante e una scrittura schietta, sa raccontare l’ingresso di una bambina del meridione nel temibile mondo degli adulti e dei loro misfatti.

  • Casa editrice Nutrimenti
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 240
  • ISBN 9788865947166
  • Diritti stranieri Martina Rinaldi
  • Prezzo 18.00 €

Spampinato Lorena, Spampinato Lorena

Lorena Spampinato nasce a Catania nel 1990. A diciotto anni esordisce con il romanzo La prima volta che ti ho rivisto (Fanucci editore, 2008) e si trasferisce a Roma, dove continua a scrivere tra impegni universitari e collaborazioni giornalistiche. Adesso lavora come editor e ufficio stampa.

Il silenzio dell’acciuga
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks