Cerca nel catalogo

Ricerca avanzata nel catalogo dei libri di New Italian Books

Skip to content Skip to footer

Una breve storia dell’atomo, da Democrito alla fisica moderna, con la scoperta di elettrone e nucleo, e alla fisica quantistica, alla ricerca di cosa è fatto il mondo.

A partire dalle riflessioni degli antichi, la grande avventura intellettuale alla ricerca dell’atomo conduce alla moderna descrizione di come è costruita la materia, come interagisce e quali leggi la governano.

Un percorso ricco di temi sia scientifici sia filosofici nella dialettica tra vuoto e materia, continuo e discreto, parte e tutto, onda e particella, caso e necessità.


Giorgio Chinnici è fisico e ingegnere elettronico. Lavora a Milano come project manager nel campo dei test per l’energia elettrica. Si interessa di linguistica, filosofia e scacchi, e si dedica con grande passione alla divulgazione scientifica. Per Hoepli ha scritto: Assoluto e relativo (2015); Turing (2016); Guarda caso (2017); La stella danzante (2018); Il labirinto del continuo (2019).