Il valore del tempo (The Value of Time)
di Grassi Walter, Grassi WalterUn viaggio nella storia della scienza attraverso il concetto di tempo, passando per le idee di tempo assoluto, relativo, irreversibile.
Il contributo più noto, o almeno il più popolare anche se non sempre realmente compreso, è stato quello di Einstein, che tolse ai fisici, e non solo a loro, l’illusione nata con Galileo e Newton che il tempo fosse universale. Oggi la termodinamica insegna che il tempo ha una direzione preferenziale, in avanti, ed è irreversibile, come Prigogine mise a fuoco negli ultimi decenni del del Novecento.
L’autore conduce a capire come si possono misurare i rapporti di causa ed effetto e i tempi diversi fra quelli del pianeta Terra e degli esseri che esso ospita. E qui il gioco si fa pesante e ne va della sopravvivenza dell’intero sistema o, come lo chiamava Lovelock, di Gaia.
- Casa editrice Hoepli
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine X-182
- ISBN 9788820397944
- Ebook sì
- Prezzo 12.90 €
Grassi Walter, Grassi Walter
Walter Grassi è professore ordinario di fisica tecnica all’Università di Pisa. Ha lavorato presso l’Università di Houston per conto del Department of Energy, USA. Ha svolto ricerche in microgravità (ESA) e collaborato con ENEA su temi di risparmio energetico.