Libri
25 Febbraio 2025

Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel

di Gambetta, Deborah
Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel

Come distaccarsi da un amore malato, afflitto da litigi perpetui, manipolazioni, fughe e ritorni? Trovando un’altra ossessione, come se ci si innalzasse su un ramo più alto dello stesso albero: questo racconta Deborah Gambetta nello stupefacente romanzo che avete in mano, in cui l’incontro con la vita e il pensiero di Kurt Gödel – uno dei maggiori matematici della Storia, autore di teoremi fondamentali per l’intero edificio della scienza e della tecnica – rappresenta l’innesco di una vita nuova, l’iniziazione a un universo misterioso e fantastico. Con la dedizione assoluta di chi deve salvarsi la vita, l’autrice/narratrice si rifugia nella matematica e al contempo nella conoscenza personale, quasi viva, dell’uomo Gödel: solo così troverà la chiave per fare i conti con l’assenza di senso, l’incaponirsi del destino, la casualità delle vicende umane. Incompletezza è un romanzo unico nella sua riuscita fusione di due grandi temi apparentemente opposti: da un lato la ricerca di una passione materiale definitiva, che ci spossessi per sempre di noi, dall’altro l’ambizione a una conoscenza pura e astratta, che contempli soltanto sé stessa. Il genio sovrannaturale e umanissimo di Kurt Gödel può trasformarsi allora, per chi narra e per chi legge, in un nuovo Virgilio, in una guida verso un senso possibile, verso un ordine fragile ma autentico della vita e del mondo.

  • Casa editrice Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 624
  • ISBN 9788833319230
  • Diritti stranieri viviana.vuscovich@maurispagnol.it
  • Ebook disponibile
  • Prezzo 20.00

Gambetta, Deborah

Deborah Gambetta è nata a Torino nel 1970. Ha pubblicato nel 1998 Viaggio di maturità (EL, Frontiere), nel 2003 La colpa (Rizzoli), nel 2005 Il silenzio che viene alla fine (Einaudi Stile libero/Big), nel 2011 È tutto a posto (Edizioni Ambiente), nel 2016 L’argine (Melville edizioni).

Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks