Iride è caduta nel pozzo (Iride fell down the Well)
di Zippel Nicola, Zippel Nicola, Zippel Nicola
Filosofia… Che strana parola. Che cosa vorrà dire? Sembra complicata, roba da grandi. Eppure la filosofia nasce proprio dalla capacità di meravigliarsi, alimentata dalla curiosità, dall’assenza di pregiudizi e da continue domande. E si sa, di domande, i bambini ne hanno proprio tante!
Ecco Iride, otto anni e migliaia di dubbi che le frullano nella testa. Ma chi avrà le risposte giuste? Nel Bosco delle Pecore la aspetta il filosofo Giaime, che la accompagna in una passeggiata attraverso la filosofia. Iride avrà l’occasione di incontrare Eraclito, Parmenide, Socrate, Platone e soprattutto Talete, così concentrato a osservare le stelle in cerca di risposte da cadere accidentalmente in un pozzo! E allora quel pozzo diventa il simbolo della curiosità, unica via per la conoscenza.
Un libro che rende omaggio a tutti i PERCHÉ? dei bambini
Illustrazioni di Valeria de Caterini
- Casa editrice Mimebù
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 164
- ISBN 9788831426077
- Diritti stranieri Cinzia Seccamani, Find Out Team
- Prezzo 13.50 €
Zippel Nicola, Zippel Nicola, Zippel Nicola
Nicola Zippel insegna storia e filosofia nei licei. Dopo la laurea in Filosofia presso la Sapienza Università di Roma, ha insegnato filosofia in diverse università e nelle scuole elementari. In diverse scuole elementari di Roma coordina il progetto di filosofia “L’alba della meraviglia”, rivolto alle classi III, IV e V. Iride è caduta nel pozzo rappresenta il primo di una serie di libri nati da questo percorso.
Download
