Miniromanzo della vita sulla Terra (Mininovel of Life on Earth)
di Bagini Biagio, Bagini Biagio
A partire dalla prima molecola, che diventa pesce e poi anfibio, e ancora le avventure da uccello o da scimmia: sarà stato il caso a far prendere alla Vita tutte queste strade?
Un’avventura dell\’evoluzione, tra mari, terremoti, piogge e venti, alternando catastrofi a colpi di fortuna… fino ad arrivare all’uomo. Ed è qui che cominciano i guai!
Gli umani imparano a parlare, ma purtroppo continuano a usare le armi per risolvere i problemi. E i pochi illuminati che hanno delle buone idee, non bastano per salvare tutti.
Prima – si chiama così la Vita in questione – incontrerà Ovidio, Leonardo, Darwin, Einstein… ma dinanzi agli errori dell’umanità, secolo dopo secolo, il suo compito diventerà sempre più chiaro: ricordarci la responsabilità verso natura e animali: il futuro del Pianeta dipende da noi. Riuscirà a farci cambiare rotta, prima che sia troppo tardi?
Non solo il Miniromanzo della vita sulla Terra offre una vera e propria lezione di scienze della terra e filosofia, parlando del tempo, dei cambiamenti, del rapporto tra uomo e natura. Permette anche ai ragazzi di divertirsi attraverso l\’apprendimento e di collegare tutta la storia dell\’umanità all\’esigenza contemporanea di proteggere l’ambiente e la natura, diventando uno strumento educativo a tutti gli effetti.
- Casa editrice Sonda
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 192
- ISBN 9788872240892
- Diritti stranieri Maria Teresa Sirna, foreignrights@sonda.it
- Prezzo 12.90 €
Bagini Biagio, Bagini Biagio
Biagio Bagini (Novara, 1963) è autore di canzoni per bambini, testi per programmi radiofonici (condotti da Luciana Littizzetto, Marco Paolini, Lucilla Giagnoni) e tanti libri per ragazzi. In tutti i suoi racconti (pubblicati per Il Castoro, Giunti, Lavieri) le storie sono legate alla natura e agli animali. Con il fortunato spettacolo musicale il Conciorto, gira per l’Italia e all’estero con Gian Luigi Carlone della Banda Osiris, suonando…le verdure.
