
Il 12 ottobre (18.30, alla Maison de l’Italie (7a boulevard Jourdan, 75014 Parigi) avrà luogo la presentazione del libro di Marco Martinelli Aristophane dans les banlieues. Pratiques de la non-école (Actes Sud, 2020). Con la partecipazione dell’autore, Marco Martrinelli, di Marco Consolini (Université Sorbonne Nouvelle – Paris 3, traduzione in francese di Laurence Van Goethem) e di Paolo Grossi (Cahiers de l’Hôtel de Galliffet). L’incontro avrà per oggetto la straordinaria esperienza drammaturgica che, da Ravenna, ha portato i membri del Teatro delle Albe in tutta Italia (da Napoli a Milano, dalla Calabria a Venezia) ma anche a New York e in Senegal, in Kenya e a Rio de Janeiro.
Vincitore di diversi premi, tra cui per ben sette volte del massimo premio tetrale italiano, l’Ubu, Marco Martinelli è uno dei maggiori drammaturghi e registi del suo paese. Nel 1983, a Ravenna, ha co-fondato con Ermanna Montanari, Luigi Dadina e Marcella Nonni una compagnia teatrale, il Teatro delle Albe. Al suo libro, Aristofane dans les banlieues (Actes Sud, 2020) è stato attribuito quest’anno il Prix de la critique de théâtre et de danse, che sarà assegnato l’11 ottobre al Théâtre national de la Danse de Chaillot di Parigi.