Libri
9 Marzo 2024

Soft Seventies. L’epoca d’oro del soft rock

di Tandoi Francesco M.
Soft Seventies. L’epoca d’oro del soft rock

All’inizio degli anni Settanta il rock si apprestava ad affrontare il suo futuro con il timore di non riuscire più a rappresentare un sostegno alla cultura pop, com’era stato fino a quel momento. Non fu così. Dalle coste del Pacifico, dalla scena di Los Angeles stavolta, il West-Coast sound ruppe i legami con il suo passato (quello dei Doors, dei Jefferson Airplane, dei Greatful Dead e della Bay Area) e cambiò pelle. A partire dal country-rock, dal jazz e dal R&B emerse un genere dal volto nuovo, profondamente cambiato nella sua essenza, ancora più popolare, ruffiano e allo stesso tempo persuasivo e intrigante. Si aprì cosi l’epoca del soft-rock, quello degli Eagles, dei Fleetwood Mac, dei Doobie Brothers e di molti altri artisti che trovarono in questa trasformazione il modo di rigenerare il rock e di renderlo ancora vitale.

  • Casa editrice Rogas
  • Anno di pubblicazione 2023
  • Numero di pagine 160
  • ISBN 9788899700980
  • Diritti stranieri Simone Luciani - info@rogasedizioni.net
  • Prezzo 17.70

Tandoi Francesco M.

Francesco M. Tandoi è nato a Corato, 48 giorni prima dell’inizio della Summer of love e 27 giorni prima della pubblicazione di Sgt. Pepper. Ha attraversato la fine degli anni Settanta e i decenni successivi sempre attento a quello che musicalmente avveniva intorno a sé. Laureato in Medicina a Siena e specializzato in Pediatria/Neonatologia a Bari, vive e lavora attualmente a Varese.

Soft Seventies. L’epoca d’oro del soft rock
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks