Storie della preistoria (Prehistory Stories)
di Moravia Alberto, Moravia Alberto
In questo libro, ormai un piccolo classico, superando gli schemi e la morale talvolta spietata delle favole classiche, Moravia non veste i panni del vecchio saggio o del sentenzioso maestro ma con illimitata fantasia e con sorprendente arguzia narra le avventure e le disavventure di una grande folla di animali umanizzati. O meglio: di uomini che si nascondono dietro una maschera animalesca.
Come sempre accade con le favole, il debole si mescola ai forti, l\’ingenuo agli astuti, il buono ai cattivi. Qui però la verità non ha le tinte della tragedia o i toni della farsa perché Moravia, attento conoscitore degli uomini, non rinuncia mai alla speranza, così che il lettore possa imparare divertendosi. Le sue storie si propongono, semplici, efficaci, esilaranti, per una lettura accattivante e per un\’interpretazione autonoma e personale, adatta tanto al lettore adulto quanto a quello bambino.
- Casa editrice Bompiani
- Anno di pubblicazione 2017
- Numero di pagine 256
- ISBN 9788845295393
- Diritti stranieri Foreign Rights - Manuela Melato m.melato@giunti.it
- Diritti stranieri venduti Brasile (Editora 34), Romania (Polirom), Vietnam (Nha Nam)
- Ebook disponibile
- Prezzo 13.00 €
Moravia Alberto, Moravia Alberto
Alberto Pincherle Moravia (Roma, 1907 – 1990), è stato scrittore, giornalista, saggista, reporter di viaggio e drammaturgo. È uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo. Collaborò con giornali come “La stampa”, il “Corriere della sera” e “L’Espresso”. Tra i suoi libri più noti e tradotti in tutto il mondo Gli indifferenti, La ciociara, La romana, Racconti romani e La noia. Nel 1952 venne insignito del Premio Strega per I racconti, messi all’Indice dalla Chiesa. Dai suoi romanzi sono stati tratti numerosi film, tra i quali La ciociara di Vittorio De Sica, Il disprezzo di Jean-Luc Godard e Il conformista di Bernardo Bertolucci.
Download
