Libri
21 Maggio 2020

L’uomo è forte (Man is strong)

di Alvaro Corrado, Alvaro Corrado
L’uomo è forte (Man is strong)

Romanzo distopico pubblicato nel 1938, fu oggetto di censura per la sua descrizione di un sistema totalitario più cupo ancora di quello descritto successivamente da George Orwell in 1984.

A seguito di una guerra civile tra “bande” e “partigiani”, l’ingegner Dale assiste impotente all’instaurarsi di una dittatura brutale. Con la promessa di una società giusta e forte il regime controlla ogni aspetto della vita pubblica e privata, instillando paura e sensi di colpa. Anche l’amore è considerato pericoloso per lo slancio individualistico che allontana dal bene della società.

E\’ proprio l\’amore per Barbara, figlia di una coppia di \’\’nemici del popolo\’\’, che porterà Dale a essere marchiato come sospetto, poi a diventare oggetto di persecuzione psicologica e fisica fino alla sua condanna a morte. Ma il destino ha in serbo qualcosa di diverso per quest\’uomo che si ostina a resistere.

  • Casa editrice Bompiani
  • Anno di pubblicazione 2018
  • Numero di pagine 288
  • ISBN 9788845298356
  • Diritti stranieri Foreign Rights - Manuela Melato m.melato@giunti.it
  • Diritti stranieri venduti Inglese mondo (Vagabond Voices)
  • Ebook disponibile
  • Prezzo 12.00 €

Alvaro Corrado, Alvaro Corrado

Corrado Alvaro (San Luca, 1895 – Roma, 1956) è stato scrittore, giornalista e poeta, ma soprattutto un intellettuale la cui forte sensibilità civile, etica e culturale gli ha consentito, già negli anni trenta, di avvertire chiaramente e di denunciare, attraverso gli scritti letterari, giornalistici e i numerosi saggi, il male che si stava diffondendo in Europa. Bompiani ha pubblicato tra gli altri Itinerario italiano, L’uomo è forte, Mastrangelina, Vent’anni.

L’uomo è forte (Man is strong)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks