Corpo a corpo
di Ranfagni Silvia, Ranfagni Silvia
Una quarantenne vuole cacciare sotto il tappeto la propria solitudine esistenziale diventando madre. Il figlio, progettato con la funzione di “pillola per la felicità”, si rivela in realtà medicina amara, talvolta amarissima. Un’intimità inquietante con la baby-sitter del Terzo Mondo metterà a dura prova la tolleranza nei confronti dell’Altro.
Corpo a corpo si legge come un romanzo ma non lo è, può assomigliare a un memoir ma non lo è, sembra autobiografico ma non lo è, pare rivolto a un pubblico femminile ma non è (del tutto) vero, anzi… E’ una storia tagliente, dallo humor nero, una voce provocatoria e irriverente – la distruzione attenta dello stereotipo tossico della ‘maternità perfetta’, attraverso la voce di una madre single in piena depressione post-partum, completamente sopraffatta dalla vita che ha creato e che non riesce a riconoscere come sua. E’ una lettura breve ma intensa, tragicomica, che spezza una risata in gola e fa rabbrividire a volte per la propria onestà quasi insopportabile – come la verità.
- Casa editrice E/O
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 156
- ISBN 9788833570600
- Diritti stranieri Emanuela Anechoum (emanuelaanechoum@edizionieo.it)
- Ebook 9788833570709
- Prezzo 16.00 €
Ranfagni Silvia, Ranfagni Silvia
Silvia Ranfagni insegna sceneggiatura e scrittura creativa alla Rome University of Fine Arts. Ha lavorato nelle troupe di diversi registi, tra cui Amelio, Bertolucci, Tornatore, e scritto sceneggiature con Verdone e Ozpetek. Corpo a corpo è il suo primo romanzo. Come tanti mammiferi, ha anche prodotto vita, un’impresa estenuante.
Download
