Libri
14 Aprile 2020

Antigone sta nell’ultimo banco (Antigone sits at the last desk)

di D'Adamo Francesco, D'Adamo Francesco
Antigone sta nell’ultimo banco (Antigone sits at the last desk)

In una cittadina del Nord, benestante e conformista, un po’ noiosa, ogni anno all’inizio dell’estate arrivano i braccianti clandestini per lavorare alla raccolta dei meloni, una delle ricchezze della zona. Quasi tutti neri, malmessi, vengono da qualche parte dell’Africa. Li chiamano Quelli del Fiume perché vivono accampati sotto l’Argine Grande, in baracche improvvisate. In paese non li vuole nessuno: sono sporchi, rubano, danno fastidio alle donne: così si dice. Che lavorino e basta. Nel caldo soffocante di un giugno particolarmente torrido un ragazzo del Popolo del Fiume viene trovato morto. Si dice che abbia avuto un incidente mentre stava scappando dopo un furto, o che sia rimasto coinvolto in una rissa con altri clandestini, o che sia tutta una storia di droga. Intanto il corpo del ragazzo giace all’obitorio, senza nome, senza esequie: non spetta a noi occuparcene, dice il Sindaco, non è dei nostri. A provare dolore e pietà pare che siano in pochi: Jo la Peste, vivace, anticonformista, di pessimo carattere; il misterioso Cat Fly che di notte con le bombolette spray riempie i muri del paese di graffiti. Nel frattempo, i ragazzi della scuola media stanno per mettere in scena l’Antigone di Sofocle come saggio di fine anno. Può una recita teatrale diventare realtà?

  • Casa editrice Giunti Editore
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 144
  • ISBN 9788809875067
  • Diritti stranieri LeeAnn Bortolussi l.bortolussi@giunti.it
  • Ebook Disponibile/Available
  • Prezzo 16.00 €

D'Adamo Francesco, D'Adamo Francesco

Autore di molti successi, tra i quali Storia di Iqbal (Premio Cento), Johnny il seminatore, Storia di Ismael che ha attraversato il mare, Francesco D’Adamo cerca da sempre di raccontare il complicato mondo in cui viviamo a quelli che lui ama definire \’gli adulti che hanno provvisoriamente massimo 13/14 anni\’. I suoi libri per ragazzi sono molto apprezzati nelle scuole e sono stati tradotti in tutto il mondo.

Antigone sta nell’ultimo banco (Antigone sits at the last desk)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks