Libri
30 Giugno 2024

C come cervello. Neuroscienze per lettori curiosi

di Turconi Marcello
C come cervello. Neuroscienze per lettori curiosi

Un viaggio alla scoperta di questo affascinante quanto fondamentale organo del corpo umano, responsabile di tutto, ma proprio tutto quello che ci accade: dal movimento alle percezioni sensoriali, dalle emozioni ai rapporti sociali, dalla memoria all’apprendimento…Grazie alle tavole di Allegra Agliardi e al linguaggio semplice e divertente di Marcello Turconi, prende vita una sorprendente “città” tutta da esplorare, con i suoi abitanti, le sue strutture e il suo funzionamento. Età di lettura: da 7 anni.

  • Casa editrice Nomos Edizioni
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 40
  • ISBN 9791259580092
  • Diritti stranieri Benedetta Tosi, benedetta.tosi@nomosedizioni.it
  • Prezzo 22.90

Turconi Marcello

Marcello Turconi, titolare di un dottorato in Neuroscienze, è divulgatore e consulente scientifico (Master in Comunicazione della Scienza SISSA Trieste). Per l’Università degli Studi di Milano coordina la comunicazione di alcuni progetti di ricerca; ha tenuto corsi di promozione della salute nelle scuole primarie e secondarie, mentre ora collabora alla realizzazione dei contenuti digitali di testi scolastici e all’organizzazione di eventi di divulgazione scientifica, e scrive regolarmente per diverse testate online e cartacee.

C come cervello. Neuroscienze per lettori curiosi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks