Libri
14 Maggio 2022

C’è qualcosa in casa

di Rossi Sergio
C’è qualcosa in casa

Qualcosa è entrato in casa di Andrea per dargli più fastidio possibile: gli nasconde le sue cose, lo sveglia di notte, gli scivola alle spalle all’improvviso. Purtroppo non è una sua invenzione, come si accorgono gli amici che vengono a trovarlo, e anche lo stesso Andrea, che dorme poco di notte e quindi si addormenta di giorno, soprattutto in classe, finendo per essere preso in giro dai compagni e ripreso dalle insegnanti. Stanco della situazione, ha un’idea per affrontare Qualcosa: indossare delle maschere ispirate ai suoi amati supereroi. Funziona: le cose non scompaiono più e torna a dormire la notte. Una sera, però, mentre sta andando con i suoi genitori a casa di amici, si accorge che Qualcosa lo sta seguendo per attaccarlo. Andrea dovrà affrontare anche Chadia, la compagna di classe che gli ha ispirato la sua maschera più potente. Sempre che Qualcosa gli permetta di indossarla. Sempre che Chadia permetta a Qualcosa di mettersi tra lei e Andrea.

• Una storia di paura, coraggio e amicizia: tre ingredienti infallibili!
• Una scrittura fresca, punzecchiante, senza mai nulla di troppo.

  • Casa editrice Pelledoca Editore
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 56
  • ISBN 9788832790504
  • Diritti stranieri Sarah Daumerie - sarahdaumerieforeignrights@gmail.com
  • Prezzo 11.00 €

Rossi Sergio

Sergio Rossi, laureato in Fisica, è redattore di testi scolastici, scrittore, organizzatore di mostre e critico fumettistico, editore e traduttore di graphic novel. A sua insaputa nel 2019 ha vinto il “Premio Giancarlo Dosi” per la divulgazione scientifica con il graphic novel Nikola Tesla (Becco Giallo), e nel 2021 il “Premio Andersen” 2021 per il miglior graphic novel con Girotondo (Il Castoro).

C’è qualcosa in casa
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks