Diario del sonno
![Diario del sonno](https://www.newitalianbooks.it/wp-content/uploads/2022/12/i__id822_mw300_mh500__1x.jpg)
Paola è una ragazza dominante, spregiudicata, dai sentimenti complessi. Dopo la laurea in ingegneria sente progressivamente emergere i fantasmi della propria adolescenza: le molestie, le violenze, gli abbandoni. Da quel momento la mente deraglia e i suoi pensieri si schiantano contro il mondo esterno. La diagnosi clinica è precisa: «assenza di controllo degli impulsi e depressione maggiore». Questo libro è la cronaca di un salto nel vuoto, dove si alternano esperienza e rielaborazione inconscia di quella esperienza, e la realtà dei fatti è sempre in bilico fra verità e menzogna. In preda a un dolore che erode i nervi, Paola percorre il labirinto della psicanalisi affidandosi alla guida di un terapeuta paziente e fedele, che la salva dai tentativi di suicidio. Da lì si snoda un percorso tortuoso verso la guarigione, raccontato con uno stile ipnotico e potente, sospeso tra prosa e poesia. Postfazione di Marco Giovenale.
Collana “novecento/duemila” diretta da Diego Bertelli e Raoul Bruni
- Casa editrice Le Lettere
- Anno di pubblicazione 2021
- Numero di pagine 228
- ISBN 9788893662239
- Diritti stranieri Editoriale Le Lettere Srl - segreteria@lelettere.it
- Prezzo 18.00
Paola Silvia Dolci è nata a Cremona, dove lavora come ingegnere civile. È traduttrice e direttrice responsabile della rivista indipendente di poesia e cultura «Niederngasse». Ha pubblicato i volumi Bagarre, Lietocolle, 2007; NuàdeCocò, Manni, 2011; Amiral Bragueton, Italic Pequod, 2013; I processi di ingrandimento delle immagini, Oèdipus, 2017; Bestiario metamorfosi, Gattomerlino Superstripes, 2019 e Portolano, Mattioli1885, 2019.
![Diario del sonno](https://www.newitalianbooks.it/wp-content/uploads/2022/12/i__id822_mw300_mh500__1x.jpg)