Dio vive in Olanda
di Eijk Willem Jacobus, Eijk Willem Jacobus, Eijk Willem JacobusIl libro è uno spaccato della vita e della personalità del cardinale Wim Eijk, arcivescovo di Utrecht, una delle figure più belle benché da noi poco conosciuta del collegio cardinalizio. E attraverso di lui è una presentazione della Chiesa in Olanda oggi. L’Olanda è tra i Paesi più scristianizzati d’Europa e dell’Occidente, dove la Chiesa cattolica, un tempo gloriosa, fattasi alfiere dell’adeguamento al mondo, ha vissuto a partire dagli anni Sessanta una caduta impressionante. Pochi sanno però che il cattolicesimo che sta rinascendo da quelle macerie è di tutt’altro segno rispetto al recente passato. Ed è portatore di un messaggio anche per realtà come la nostra, solo un po’ più indietro sul piano inclinato della secolarizzazione.
- Casa editrice Ares
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 136
- ISBN 9788881559992
- Diritti stranieri Riccardo Caniato riccardo.caniato@edizioniares.it
- Diritti stranieri venduti venduti in Polonia
- Ebook www.bookrepublic.it
- Prezzo 13.00 €
Eijk Willem Jacobus, Eijk Willem Jacobus, Eijk Willem Jacobus
Willem Jacobus Eijk, nato nel 1953, sacerdote dal 1985, ordinato vescovo di Groninga da Giovanni Paolo II nel 1999 e arcivescovo di Utrecht nel 2007 da Benedetto XVI, è l’attuale cardinale primate della Chiesa di Olanda. Andrea Galli, è un giornalista di Avvenire, già coautore, nel 2014, di Intervista su Dio, fortunato volume a 4 mani scritto con il cardinale Camillo Ruini.