Grazia Deledda, corrispondenze giovanili. Con manoscritto originale del suo esordio nella critica letteraria
di De Giovanni Neria, De Giovanni NeriaGrazia Deledda, nel 1892, pubblicò sul quindicinale de ’Vita Sarda’ la sua prima recensione letteraria. Presentava in anteprima nazionale il romanzo ’Vigliaccherie femminili’, del triestino Giulio Cesari, amico di Italo Svevo. L’autrice Neria De Giovanni, in possesso del prezioso originale dello scritto deleddiano, dono dell’avvocato Pasquale Giordano, ne offre in questo volume la riproduzione anastatica. Ci restituisce la figura di una giovane Deledda, sempre più al centro della vita culturale italiana, al suo esordio come critica letteraria.
Questa Deledda è una scrittrice già di talento, per quanto ancora lontana dal successo e dalla gloria che la giovane nuorese coltivava come il grande sogno della sua vita; a questo essa dedicava tutta la sua inquietudine esistenziale di donna e di artista animata da un eros conoscitivo oscillante tra passioni e la ricerca della propria strada.
- Casa editrice Nemapress
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 100
- ISBN 9788876292323
- Prezzo 15.00 €
De Giovanni Neria, De Giovanni Neria
Neria De Giovanni nasce a Sestri Levante nel 1952; è saggista, biografa e critica letteraria. Dal 1995 è organizzatrice del ’Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo”.
Considerata un’esperta sul Premio Nobel Grazia Deledda, De Giovanni è direttore editoriale della casa editrice Nemapress Edizioni e della rivista telematica PortaleLetterario.net.