Libri
15 Settembre 2021

Il banchetto del Gattopardo

di Carcano Elena, Carcano Elena, Carcano Elena
Il banchetto del Gattopardo

La raffinatezza quasi eccessiva che caratterizza gli ultimi bagliori della nobiltà siciliana è divenuta essa stessa un classico, grazie soprattutto al romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che ha descritto meglio di chiunque altro gli individui, le consuetudini, gli scenari, i cibi di quell’aristocrazia feudale ormai in declino, nell’epoca dell’affermarsi della società moderna. Il banchetto del Gattopardo di Elena Carcano raccoglie le ricette sontuose ed elaborate tratte dalle descrizioni del celebre romanzo, unite ad altre attinte alla vasta memorialistica dell’aristocrazia siciliana, diventando così un piccolo tributo a un mondo raffinato e decadente che non perderà mai il suo fascino e che possiamo nostalgicamente rievocare portando in tavola un lussureggiante timballo.

  • Casa editrice Il Leone Verde
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 95
  • ISBN 9788865802830
  • Diritti stranieri Anna Spadolini
  • Ebook Disponibile
  • Prezzo 10.00 €

Carcano Elena, Carcano Elena, Carcano Elena

Elena Carcano, architetto, dottore di ricerca, diplomata chef amateur presso la Commanderie des Cordons Bleu, affianca le competenze alla passione per la letteratura e la storia. L’ammirazione per il capolavoro di Tomasi di Lampedusa ha reso la Sicilia la sua terra d’elezione.

Il banchetto del Gattopardo
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks