Libri
27 Aprile 2021

La leggenda di Berenson

di Zannoni Alessandro, Zannoni Alessandro, Zannoni Alessandro
La leggenda di Berenson

Il padre di Michelangelo (Mongi) compra a un’asta un vecchio cabinato che dovrà diventare il suo ufficio e la casa estiva, sogno del figlio. Non l’ha ancora messo in acqua che qualcuno chiama per sapere se sono interessati a venderlo. È durante i lavori di ripristino che Mongi trova, nascosto in una cabina, un diario in cui si parla del tesoro di Berenson. Il ragazzo scopre presto che a scriverlo era stata proprio la precedente proprietaria della barca, Carlotta Alessandrini, una stimata antiquaria, uccisa una notte a bordo e il cui assassino non è mai stato trovato. Tocca a Mongi fare luce sul mistero e soprattutto capire che fine ha fatto il tesoro, una serie di opere d’arte trafugate dai nazisti durante la guerra. L’indagine non è affatto semplice e a complicare le cose è la presenza, invisibile ma costante, di un uomo sconosciuto che sembra aspettare l’occasione giusta per riprendersi quello che ritiene sia suo.
Alessandro Zannoni, fine conoscitore del noir italiano, scrive un’avventura per ragazzi carica di mistero.

  • Casa editrice Pelledoca Editore
  • Anno di pubblicazione 2018
  • Numero di pagine 169
  • ISBN 9788832790061
  • Diritti stranieri Sarah Daumerie sarahdaumerieforeignrights@gmail.com
  • Prezzo 16.00 €

Zannoni Alessandro, Zannoni Alessandro, Zannoni Alessandro

Vive e scrive a Sarzana. Ha scritto racconti che sono apparsi su importanti blog nazionali, riviste letterarie e antologie. Scrive per il cinema e per il teatro. Nel 2002 ha dato vita al FestivalNoir a Lerici (SP) che, dopo sei edizioni, si è trasformato negli incontri letterari itineranti Leggere fa male.

La leggenda di Berenson
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks