Libri
15 Settembre 2021

La luna, il cibo e i falò

di Casalegno Giovanni, Casalegno Giovanni, Casalegno Giovanni
La luna, il cibo e i falò

Cesare Pavese è ormai diventato un’icona del turismo enogastronomico: il suo nome ricorre spesso nella presentazione di quell’eden di cibi e vini che sono le Langhe. Nelle sue opere è possibile scovare le abitudini alimentari di un mondo agreste fermo a più di ottant’anni fa, dove il cibo si fa specchio della miseria contadina, ma è anche occasione per celebrare le feste legate ai raccolti agricoli.La luna, il cibo e i falò di Giovanni Casalegno è un viaggio nel mondo contadino e nelle sue tradizioni culinarie, in cui non mancano riferimenti gastronomici in relazione a tipiche tematiche pavesiane, quali la solitudine, la morte, la fuga e il ritorno alle proprie radici.

  • Casa editrice Il Leone Verde
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 130
  • ISBN 9788865802991
  • Diritti stranieri Anna Spadolini
  • Ebook Disponibile
  • Prezzo 12.00 €

Casalegno Giovanni, Casalegno Giovanni, Casalegno Giovanni

Giovanni Casalegno, originario di Moncucco Torinese (Asti), è insegnante di Lettere. Appassionato di letteratura italiana e cucina, ha pubblicato diversi saggi di letteratura enogastronomica, romanzi, racconti ed è coautore di rilevanti pubblicazioni di carattere lessicografico.

La luna, il cibo e i falò
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks