La stirpe di Herakles

In una prosa che potrebbe essere definita come ‘fantasy mediterraneo’, il romanzo La stirpe di Herakles è intriso delle suggestioni degli antichi miti greci, e fa eco alle saghe omeriche, pur rendendo omaggio ad atmosfere presenti di solito nel genere Sword&Sorcery.
La storia si sviluppa subito dopo la fine della guerra di Troia: molti grandi guerrieri e sfortunati eroi che combatterono sotto le mura di Ilio sono caduti, e solo ad alcuni il fato ha concesso il ritorno, mentre altri vagano da anni in terre sconosciute.
Nel frattempo, in Grecia, molti aspirano ai troni vacanti delle dorate fortezze achee, lasciate per lungo tempo nelle mani di reggenti e governatori. Da qui comincia la tragica storia di Arethes, principe della cittadella di Cencrea e custode del trono di suo padre. Detronizzato da nobili invidiosi che cospirano per sottrargli il potere, Arethes lotterà per riconquistare il trono e riscattare il suo nome, ignaro che la sua lotta per Cencrea risveglierà segreti letali che sono rimasti sopiti nella polvere dei secoli: armi forgiate in un metallo sconosciuto, in grado di frantumare il bronzo, e custodite da una razza dimenticata di titani, il cui ritorno dalle oscure profondità della terra minaccia di devastare tutta l’Ellade. Attraverso queste e altre oscure sfide Arethes percorrerà un sanguinoso cammino fino a una risoluzione finale che svelerà nuove e inimmaginabili verità perfino sugli dei stessi.
La stirpe di Herakles conduce così attraverso un duplice scenario, una linea sottile tra il mondo miceneo descritto da Omero – una cupa età del ferro e del sangue, lontana dalla Grecia idealizzata e solare come ritratta nei secoli successivi – e gli elementi fantastici risalenti ai culti misterici, che riportano alla mente del lettore agli aspetti meno conosciuti della religione tradizionale greca, riecheggiando suggestioni di stampo lovecratiano.
- Casa editrice Edizione Il Ciliegio
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 208
- ISBN 9788867716319
- Diritti stranieri info@edizioniilciliegio.com
- Ebook www.edizioniilciliegio.com
- Prezzo 13,00 euro
Andrea Gualchierotti (Roma, 1978) vive a Roma, dove il suo lavoro è ispirato dai misteri del mondo antico, unito al gusto per gli scenari esotici. Assieme a Lorenzo Camerini è autore per Il Ciliegio di una saga in due volumi (Gli Eredi di Atlantide e Le guerre delle Piramidi) che ripercorre gli eventi della fine di Atlantide e le avventure dei sopravvissuti. In solitaria, per lo stesso editore, ha firmato La stirpe di Herakles.
