La strada contro il tempo. Alla scoperta dell’algoritmo rivoluzionario per vivere meglio e più a lungo
di Della Morte Canosci, David
Da sempre la paura di invecchiare ci spinge a ricorrere a terapie e interventi per limitare gli effetti del tempo. A lungo, infatti, la “medicina difensiva” è stata la risposta ai problemi e alle paure di tutti. Ma cosa cambierebbe se potessimo giocare d’attacco? Cosa cambierebbe se potessimo vivere più a lungo e in salute, limitando malattie e fragilità? David Della Morte Canosci, fra i più grandi esperti internazionali in longevità, ci svela che invecchiare bene è possibile, ma solo se siamo disposti a cambiare strategia, intraprendendo un nuovo viaggio. Come per tutti i viaggi, occorre individuare una traiettoria: capire da dove veniamo – la genetica, il nostro DNA – e dove siamo ora – l’epigenetica, le alterazioni che l’ambiente e le nostre abitudini hanno prodotto sui nostri geni. Solo tenendo conto di questi fattori potremo comprendere l’obiettivo finale, il più importante: dove vogliamo andare. Questo libro ci permetterà di dialogare con i maggiori esperti nel campo dell’alimentazione, della neurologia, della sociologia, della chirurgia estetica e perfino della matematica, rivolgendo loro le domande che un po’ tutti vorremmo porre. L’obiettivo è avere in mano strumenti che ci aiutino a individuare i nostri punti deboli e gli aspetti su cui lavorare, per costruirci su misura un percorso antinvecchiamento efficace. E non solo. Grazie alle tecniche di machine learning, infatti, presto sarà anche possibile ricavare un rivoluzionario “algoritmo di longevità”, in grado di indicarci le migliori strategie per vivere bene e a lungo. Una formula che può cambiare la vita di tutti noi, sia di chi si avvicina alla terza età sia di chi è ancora nel fiore degli anni. Per accedere alla vera longevità, scoprire il segreto di ogni bellezza interiore ed esteriore, e capire che non è mai troppo tardi per iniziare a stare bene.
- Casa editrice De Agostini
- Anno di pubblicazione 2024
- Numero di pagine 256
- ISBN 9791221211351
- Diritti stranieri Maria Luisa Borsarelli, mluisa.borsarelli@deagostinilibri.it
- Prezzo 18.90
Della Morte Canosci, David
David Della Morte Canosci è professore di Neurologia presso la Miller School of Medicine – University of Miami e professore ordinario di Nutrizione umana e Geriatria presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Considerato uno dei massimi esperti sul tema della longevità , è direttore dell’IC-LOC e consigliere personale del ministro dell’Università e della Ricerca. Nel 2024 è stato inserito nella lista degli scienziati più influenti al mondo pubblicata da Stanford University.
