L’ascensore
di Bergesio Daniele, Bergesio Daniele
Sembra una giornata estiva come tante, senza nulla di particolare da fare, ma la casa di famiglia è grande e decisamente popolata: mamma, papà, nonno, cugino, tutti sono impegnati in qualche attività. Solo Iris vaga da un piano all’altro, condotta dal fido ascensore. Primo piano, secondo piano, terzo piano, ad ogni fermata Iris impara qualcosa dai suoi buffi familiari: dalla mamma a collaborare, dalla nonna a conservare, dal nonno a cercarsi…Un libro dal formato unico e inusuale, che replica il percorso dell’ascensore e rivela, piano per piano, cosa accade nella casa e nella giornata di Iris, è lo strumento scelto dall’autore pordenonese Daniele Bergesio e dall’illustratrice ucraina Olha Muzychenko per parlarci di ricerca e acquisizione della consapevolezza, di sé e del mondo. Un processo che non può prescindere dalla famiglia e dall’ambiente in cui cresciamo: non per forza sempre costellato di difficoltà, ma certamente lungo, necessario, frutto del nostro impegno.In due parole: in salita.
- Casa editrice VerbaVolant edizioni
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 32
- ISBN 9788899931377
- Diritti stranieri Atlantyca: foreignrights@atlantyca.it
- Premi 2017 Giralangolo, Premio internazionale Narrare la parità
- Prezzo 18.00 €
Bergesio Daniele, Bergesio Daniele
Daniele Bergesio classe 1979, ha lavorato per numerose testate di musica e da alcuni anni si occupa di comunicazione.Tra un tweet, un post, qualche racconto e molta musica ascoltata e suonata, scrive anche storie per bambini: ha pubblicato Favole Turbo (Leima, 2016), Una partita inballo (Giralangolo, 2017, Premio Internazionale Narrare la Parità), Il Mago Borbotti (Leima, 2018) e La Balena Loredana (Buk Buk, 2019).
Download
