Libri
8 Febbraio 2025

Lineamenti di letteratura italiana. Vol. 1: Dalle Origini al Trecento

di Il Grande, Paola
Lineamenti di letteratura italiana. Vol. 1: Dalle Origini al Trecento

La letteratura italiana ha origine con testi come il Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi, le Laude di Jacopone da Todi e i componimenti della Scuola siciliana e dei siculo-toscani. Si analizza il passaggio dal latino classico al volgare, con i poeti del Dolce Stil Novo e la prosa del Duecento e Trecento. Particolare attenzione è rivolta alle “tre corone fiorentine” – Dante, Petrarca e Boccaccio – attraverso le loro opere principali: Divina Commedia, Canzoniere e Decameron. Ogni sezione include introduzioni sui movimenti culturali che hanno influenzato la nascita della tradizione letteraria italiana. Approfondimenti sono disponibili tramite una bibliografia critica e un QR Code che rimanda a una sitografia con testi, commenti e materiali multimediali. Questi contenuti sono fondamentali per esami e concorsi universitari e statali.

  • Casa editrice LED Edizioni Universitarie
  • Anno di pubblicazione 2025
  • Numero di pagine 132
  • ISBN 9788855131681
  • Diritti stranieri Valeria Passerini / Tiziana Battaglia
  • Ebook 9788855131926
  • Prezzo 12.00

Il Grande, Paola

Paola Il Grande (Milano 1987) ha conseguito una laurea in Filologia moderna, specializzandosi in editoria cartacea e multimediale, presso l’Università Cattolica di Milano e ha lavorato per diverse redazioni giornalistiche e case editrici. Si è occupata dello studio e analisi delle opere e degli autori della letteratura italiana del Cinquecento e Seicento, con approfondimenti sulla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e su l’arte della guerra nella letteratura italiana tra Cinquecento e Seicento.

Lineamenti di letteratura italiana. Vol. 1: Dalle Origini al Trecento
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks