Libri
5 Agosto 2020

L’Inganno della Lentezza

di Tommasi Enrico, Tommasi Enrico
L’Inganno della Lentezza

Avventurarsi in un viaggio a piedi semplicemente per fare una vacanza diversa dal solito e accorgersi, strada facendo, di aver intrapreso qualcosa di diverso, un “viaggio” interiore e profondo nei meandri più nascosti dell’anima. Scoprire che la solitudine e il silenzio acuiscono le sensibilità, troppo spesso mortificate da una quotidianità schizofrenica, e che la “lentezza” non è un difetto ma una formidabile lente di ingrandimento sul mondo, sulle persone e soprattutto sulla nostra vita. Sentire improvvisamente l’urgenza di “rallentare” per non perdersi i momenti per i quali vale davvero la pena vivere e comprendere che la “lentezza” è una medicina in grado di guarirci dalla frenesia del vivere e di avvicinarci al “Senso” dell’esistenza.

  • Casa editrice Primiceri Editore
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 174
  • ISBN 9788833001807
  • Diritti stranieri venduti No
  • Ebook 9788835820000
  • Prezzo 15.00 €

Tommasi Enrico, Tommasi Enrico

Enrico Tommasi (Salerno, 24 ottobre 1961) è un notaio e da qualche anno ha scoperto la passione per la scrittura narrativa. Questa è la sua seconda opera dopo l’apprezzato romanzo autobiografico “I Ragazzi della via Boeri”, selezionato e presentato al Bookcity Milano 2019 e finalista tra le opere prime al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como.

L’Inganno della Lentezza
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks