Libri
5 Agosto 2020

Madlinin, l’ultima mondina

di Arisio Luigi, Arisio Luigi
Madlinin, l’ultima mondina

Il romanzo racchiude le memorie di un novantenne torinese ghiotto di risotto che si rivela cultore e geloso custode traduttore della lingua parlata dai suoi, il piemontese. Questo romanzo popolare racconta la vita nella risaia, dove sventolano al sole le camicie da notte e i mutandoni delle mondine e si possono ascoltare i loro canti, scoprire segreti e virtù delle casalinghe con la licenza della terza elementare e spigolare proverbi, invocazioni e modi di dire: tutte perle di sano acume popolare, riaffermato con la frase “mach’l bin fè a peul durè”, un principio irriso e calpestato, i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti.

La Grande Guerra, i campi di concentramento, gli Ebrei nei forni crematori, le Tessere Annonarie e le incursioni aeree su Torino, il Regime Fascista in Camicia Nera e distintivo obbligatorio, i Partigiani della Repubblica dell’Ossola, il Principato di Lucedio, il Canale Cavour, il Certificato del Patriota, rilasciato all’Autore, completano una storia densa di emozioni e ricordi.

Le donne, insieme con il riso, sono le protagoniste di questo romanzo che unisce il piemontese, il francese, i dialetti ai canti delle mondine. Con la loro forza, la loro tenacia e la fame e la sete di giustizia e libertà costituirono quella silenziosa moltitudine che, sulle macerie dei bombardamenti aerei, seppe far sorgere il miracolo economico italiano.

  • Casa editrice Buckfast
  • Anno di pubblicazione 2017
  • Numero di pagine 270
  • ISBN 9788899551087
  • Prezzo 16.00 €

Arisio Luigi, Arisio Luigi

Luigi Arisio è nato a Torino nel 1926. A 18 anni salì in Val Pellice nelle Formazioni Partigiane di Giustizia e Libertà. Ha lavorato per 43 anni prima alla Lancia, poi in Fiat. Insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce e del Titolo di Maestro del Lavoro. Organizzò nel 1980 i Colletti Bianchi nella storica “Marcia dei Quarantamila”. Eletto Deputato Repubblicano, fu il primo relatore della Legge che riconosce la figura del Quadro Intermedio.

Madlinin, l’ultima mondina
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks